***Unicredit: accordo su ricambio generazionale, contributo di 2400 euro a dipendenti Italia

Il Sole 24 ORE INTERNO

Unicredit: accordo su ricambio generazionale, contributo di 2400 euro a dipendenti Italia Definite 850 uscite volontarie e altrettante assunzioni (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 02 dic - UniCredit comunica di avere firmato in Italia con le Delegazioni Sindacali di Fabi, First/Cisl, Fisac(Cgil, Uilca e Unisin "l'accordo sindacale volto a sprigionare appieno il potenziale commerciale della banca in Italia facendo leva sui capisaldi introdotti dal Piano Unlocked". (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri media

Sottoscritto anche un accordo che, in continuità con il piano Unlocked, consentirà l’uscita, incentivata e volontaria, di 850 lavoratori (che maturano i requisiti entro il 31/12/2029) in cambio dei quali saranno assunti 850 giovani da inserire, in particolare, nella rete commerciale della banca. (Gazzetta del Sud)

UniCredit prosegue nel ricambio generazionale avviato con il piano industriale UniCredit Unlocked attraverso ulteriori nuove assunzioni di 850 giovani a fronte di altrettante uscite volontarie entro il 2024. (Nordest Economia)

LA PREMIAZIONE A MADRID AL 15° FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID. (Sardegna Reporter)

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. (Quotidiano di Ragusa)

Inoltre, Unicredit si è impegnata ad assumere 850 giovani under 35 nell'ottica di un ricambio generazionale a compensazione dell'uscita, volontaria e incentivata, per altrettanti dipendenti che matureranno il diritto di andare in pensione entro la fine del 2029. (ilGiornale.it)

Casa, Abi: i tassi medi per i nuovi mutui salgono al 2,73% Il rapporto mensile dell'Abi evidenzia una crescita a ottobre per le nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni rispetto al 2,26% del mese precedente. (Sky Tg24 )