Lavoro, Unicredit assume 850 giovani: via al ricambio generazionale

Corriere dell'Umbria INTERNO

Lavoro, il gruppo bancario Unicredit assume. In 850 escono dal posto di lavoro e altrettanti entrano. Un nuovo ricambio generazionale. La Fabi e le altre organizzazioni sindacali hanno firmato con l’azienda un accordo che stabilisce un piano volto a consentire, esclusivamente su base volontaria, l’uscita incentivata di 850 lavoratrici e lavoratori, e, contemporaneamente, l’assunzione di 850 giovani under 35. (Corriere dell'Umbria)

Su altre fonti

Casa, Abi: i tassi medi per i nuovi mutui salgono al 2,73% Economia (Sky Tg24 )

Inoltre, Unicredit si è impegnata ad assumere 850 giovani under 35 nell'ottica di un ricambio generazionale a compensazione dell'uscita, volontaria e incentivata, per altrettanti dipendenti che matureranno il diritto di andare in pensione entro la fine del 2029. (ilGiornale.it)

Al termine di una serrata trattativa sono stati sottoscritti, nella notte, importanti accordi che consentono di erogare 2.400 euro alle lavoratrici e ai lavoratori del Gruppo Unicredit nel perimetro italiano. (Gazzetta del Sud)

Dopo una serrata trattativa si è riusciti a chiudere accordi che consentono di erogare 2.400 euro ai lavoratori del gruppo nel perimetro italiano, sottooninea una nota di Uilca. Sottoscritto anche un accordo, che in continuità con il piano Unlocked, consentirà l’uscita, incentivata e volontaria, di 850 lavoratori (che maturano i requisiti entro il 31/12/2029) in cambio dei quali saranno assunti 850 giovani da inserire in particolare nella rete commerciale della banca. (Giornale di Sicilia)

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. (Quotidiano di Ragusa)

Inoltre l’istituto ha definito un riconoscimento economico di 2400 euro ai dipendenti italiani grazie alla definizione anticipata del premio collettivo di produttività e del contributo straordinario per contrastare il caro energia beneficiando delle novità legislative introdotte dal Governo con il Decreto Aiuti quater. (Nordest Economia)