Recovery Plan, si va verso il rush finale

Sputnik Italia INTERNO

Il governo italiano si prepara al rush finale sul Recovery Plan da 191,5 miliardi. Il piano va inviato a Bruxelles il 30 aprile e il premier Draghi è intenzionato a rispettare la scadenza. Per discutere della questione, il Consiglio dei ministri dovrebbe essere convocato per giovedì o venerdì. In ogni caso per l'UE, più che la tempistica, è importante la qualità del piano , tanto che si è dichiarata disposta a tollerare dei ritardi, essendo di due mesi il tempo per l'approvazione dei piani nazionali. (Sputnik Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Mentre un altro consiglio dei ministri di venerdì dovrebbe approvare il decreto sostegni bis. Senza aiuti o… - sole24ore : La prima pagina del #Sole24Ore di oggi, martedì #20aprile: #PartiteIva, aiuto per 2 su 3; sostegno medio da 3mila e… - fattoquotidiano : Recovery plan, Draghi vede la delegazione M5s. (Zazoom Blog)

Se hai già un abbonamento effettua il login, altrimenti vai sul nostro STORE (cliccando qui) e acquistane uno (giornalelavoce)

Recovery Plan: ripresa affidata all’edilizia, 57 canteri sbloccati. Il testo ufficiale del Recovery Plan è ormai atteso a breve, anche perché la scadenza per la presentazione del documento è fissata per il 30 aprile. (Edilizia.com)

I tempi per il Recovery Plan sono stretti, ma Draghi accelera: da Palazzo Chigi hanno assicurato che la tabella di marcia sarà rispettata. I tempi sono stretti e prima di quella data ci sarà il passaggio in Consiglio dei ministri, giovedì 22 aprile. (Il Sole 24 ORE)

La costruzione della cabina di regia, ovviamente, suscita gli appetiti dei partiti. Questa ipotesi, però, non sembra entusiasmare le forze politiche, tanto che si starebbe pensando di rinviare a maggio, cioè dopo la chiusura del Recovery Plan, la soluzione del problema. (Quotidiano del Sud)

A Bruxelles si parla di uno slittamento della data, ma il Governo italiano intende serrare i tempi: prima il piano viene consegnato e prima l’Italia riparte. Draghi prepara il piano del Recovery Plan entro il 30 aprile e vara il decreto Sostegni 2 per far ripartire l’economia. (Eastwest)