Oltre 104mila vaccinazioni Coperto il 95% degli over80

CremaOggi.it ECONOMIA

Raggiunge quota 104.423 il numero di vaccinazioni effettuate in provincia di Cremona alla data del 14 aprile secondo l’ultimo conteggio diramato da Ats Valpadana, di cui 53.190 somministrate dall’Asst di Cremona negli hub vaccinali di Cremona, Casalmaggiore e Soresina.

Il grosso è costituito da vaccini Pfizer (42.560), seguiti a distanza da AstraZeneca con 8.806 e Moderna con 1.824.

A quella data la copertura è all’86% come media provinciale, pari a 6.858 persone vaccinate su 7.940 che avevano aderito

Sono quindi oltre 19mila (19.316) le vaccinazioni effettuate in tutta la provincia su un totale di 20.387 persone che avevano aderito. (CremaOggi.it)

Su altre testate

Oltre alle forze armate e alle forze di polizia, quindi, stop alle vaccinazioni anche per il personale scolastico. Il prossimo obiettivo è quello di riuscire a somministrare almeno una dose di vaccino a tutti gli over 60. (QuiFinanza)

a direttrice dell'Agenzia del farmaco danese è svenuta durante la conferenza stampa nella quale ha annunciato lo stop della Danimarca all'utilizzo del vaccino AstraZeneca. Sull'account Twitter dell'Agenzia si legge che la direttrice ora sta bene ma è stata portata al pronto soccorso per accertamenti (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Attualmente siamo attorno alla metà e le limitazioni poste a Astrazeneca e Johnson & Johnson sono fonte di rallentamento e di disorientamento dell'opinione pubblica". In pratica, chi ha ricevuto la prima dose di Astrazeneca può ricevere una seconda dose di Pfizer, Sputnik o Moderna (ilGiornale.it)

CureVac è un’azienda di Tubinga, in Germania, che è alle fasi finali dello sviluppo di un ulteriore vaccino progettato con la tecnologia mRna. Il vaccino CureVac avrà bisogno, con ogni probabilità, di due dosi a distanza di quattro settimane l’una dall’altra, sempre intramuscolo. (Vanity Fair Italia)

Cosa si dovrà presentare? Martino”;. presidi di Sant’Agata di Militello e Parri;. Mistretta (solo sabato e domenica, dalle 08:00 alle 14:00). (Normanno.com)

“La trombosi venosa cerebrale è una condizione potenzialmente fatale, pertanto è fondamentale che sia gestita in un setting idoneo, ovvero in una Stroke Unit. Quanti casi di trombosi cerebrale dei seni venosi correlati alla somministrazione del vaccino di AstraZeneca, sono stati segnalati in Italia? (Today.it)