Suzuki ACross: il SUV ibrido che si sente una sportiva

Info Motori ECONOMIA

Il cuore della vettura è il sofisticato motore capace di erogare una potenza complessiva di 306 CV e di fare scattare Suzuki ACross da 0 a 100 km/h in sei secondi.

Suzuki ACross: quanto costa. Suzuki ha pensato a una sola versione della ACross, con sei colori diversi, vernice metallizzata di serie e fantasia bicolore.

Il prezzo comprende tre anni di garanzia o 100.000 km, tre anni di assistenza totale e 23 controlli gratuiti sempre per tre anni. (Info Motori)

Ne parlano anche altri giornali

Pratica come poche, la Across ha un bagagliaio da 490 litri, con presa da 220 volt, a cui si accede senza utilizzare le mani. Un’offerta davvero interessante se si considera che il prezzo della Across è di 58.900 euro. (Motori.it)

Suzuki Across, sistemi ADAS di aiuto alla guida. Suzuki Across è al top anche per la dotazione ADAS di sistemi di aiuto alla guida. Suzuki Across plug-in accelera da 0 a 100 km/h in soli 6 secondi. Suzuki Across trazione integrale elettrica 4×4 E-Four. (NEWSAUTO)

La missione è ben definita: conquistare una nuova clientela e “upgradare” pian piano la propria al mondo delle colonnine di ricarica. Dopo essere diventato campione di vendite nel mondo dell’ibrido, il brand ora si cimenta nel mondo dei grandi. (La Repubblica)

"Quattroruote Flash News", per ricevere ogni giorno notizie, prove e impressioni dal mondo automotive (1 invio/giorno dal lunedi al venerdì). scriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo! (Quattroruote)

Da 5 a 9 ore per rigenerare la batteria “alla spina”. La Suzuki Across Plug-in è progettata per privilegiare la mobilità in modalità elettrica. Sul piano dinamico, comunque, dobbiamo dire che questa Suzuki Across Plug-in si comporta davvero bene. (AlVolante)

"Si continua a parlare della necessità di ridurre questo valore: tra i Suv Plug-In, quello di Suzuki Across è il più basso. Il sistema ibrido può essere gestito in quattro modalità, combinabili con tre driving mode (Eco, Normal e Sport). (Gazzetta del Sud)