Draghi, il duello tra Salvini e Letta e le incertezze di Conte

The Italian Times INTERNO

Sulla riforma del processo penale Giuseppe Conte alla fine è riuscito a superare la sua prima verifica parlamentare.

Ma se il treno del ddl giustizia ormai procede spedito, è fuori dalle aule parlamentari che emergono nuovi attriti e divisioni.

Entro stasera alle 19 va superata la soglia dei 50 mila votanti, altrimenti il voto on line è da rifare

La giornata alla Camera sarà dedicata all’esame degli ordini del giorno, seguiranno le dichiarazioni di voto e in serata il via libera. (The Italian Times)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La domanda che scuote l'inner circle è semplice: chi ha convinto il segretario alla sfida nello sventurato collegio toscano, dopo le iniziali titubanze? La prova inconfutabile non c'è: ma i tre indizi aprono al Nazareno la caccia alle streghe su Siena. (ilGiornale.it)

Il passaggio rappresenta un’occasione di verità e riscatto per tutta la Toscana, con l’opportunità di mettere in campo con nettezza le idee chiave sul suo futuro" è il prologo della lettera del segretario Pd. (LA NAZIONE)

E fare l’unica cosa che può fare: accettare la sfida e cercare di trasformare un handicap in opportunità Nel frattempo Padoan, eletto nel 2018 nell’uninominale di Siena dove ora correrà Letta, ha lasciato la Camera per diventare presidente di Unicredit. (Il Riformista)

Se accetta la “svendita” a Unicredit, non solo indisporrà il PD locale, ma rischia di privarlo di quella forza elettorale con cui da decenni amministra la Toscana incontrastato. Padoan sta orchestrando l’acquisizione di MPS praticamente a prezzi stracciati, dopo essere stato il regista della sua nazionalizzazione nel 2017. (Investire Oggi)

Ridicolo pensare che Padoan non abbia avvertito Draghi della proposta Unicredit su Monte dei Paschi, che arriva sul tavolo del Ministro dell’Economia già bella e confezionata. E, infatti, puntualmente scoppia l’altro problema, questo bello grosso grosso e succoso davvero: il bubbone Monte dei Paschi di Siena. (L'Indro)

Emblematico il costante conflitto tra Salvini e Letta che cercano di avvicinarsi a Draghi, allontanando l'avversario dall'area di governo. In particolare, il leader leghista cerca di rappresentare Letta come il fedele alleato di Conte, dipinto come l'arcinemico del premier. (Italia Oggi)