Bitcoin: sentiment negativo da parte degli italiani. Timore per i rischi connessi

Wall Street Italia ECONOMIA

Il sentiment degli italiani verso il Bitcoin. Ma cosa ne pensano gli italiani del Bitcoin?

Ma cosa ne pensano gli italiani della moneta digitale per antonomasia è stato l’oggetto dell’ultima indagine realizzata da Wall Street Italia in collaborazione con T-Voice.

Una netta inversione di tendenza rispetto alla precedente rilevazione quando a prevalere era stato un sentiment positivo nei confronti della criptovaluta. (Wall Street Italia)

Ne parlano anche altri media

Le azioni di Wall Street sono scivolate alla fine della sessione per terminare al ribasso martedì, incapaci di sostenere i guadagni realizzati dopo i conti eccezionali di Walmart e Home Depot. A spiccare è il crollo delle criptovalute, con Bitcoin al livello più basso di febbraio. (Money.it)

La Cina ha emesso un nuovo ban contro le criptovalute. L’ennesimo ban delle criptovalute in Cina. Il rapporto tra criptovalute e Cina sembra decisamente complicato. (Cryptonomist)

Le tre istituzioni che hanno stabilito il divieto di fare transazioni in criptovalute sono la National Internet Finance Association of China, la China Banking Association e la Payment and Clearing Association of China Il valore corrisponde al minimo dal 9 febbraio scorso, l’ultima volta in cui scese sotto la soglia di $40.000. (Finanzaonline.com)

Anche la presidente della Bce, Christine Lagarde, ieri ha ribadito che bitcoin ed ethereum non sono criptovalute, ma criptoasset. Questo prova che non si tratta di valute, ma di asset molto speculativi" (Milano Finanza)

Il primato di ‘Most Crowded Trade’ storicamente si associata a massimi relativi, come per la tecnologia a settembre 2018 e settembre 2020 e il dollaro USA a febbraio 2015 e gennaio 2017. (Finanzaonline.com)

– https://alternative.me/crypto/fear-and-greed-index/. Grafico storico:. (Il Bitcoin)