Premio Solinas, vince “l’Affievolirsi” di Ciufoletti

Sardegna Reporter ECONOMIA

advertisement. Vince il PREMIO SOLINAS ITALIA-SPAGNA del valore di 1.000 €:. L’affievolirsi. Con la seguente motivazione. “L’affievolirsi” di Filippo Ciufoletti e Tommaso Scelba. Motivazione della Giuria: “Per aver acceso i riflettori, con tagliente ironia, su un periodo della vita spesso lasciato in ombra e difficile da raccontare, in cui l’esistenza, affievolendosi, apre e chiude al desiderio di guardare verso gli altri con speranza e curiosità

LA PREMIAZIONE A MADRID AL 15° FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID. (Sardegna Reporter)

La notizia riportata su altre testate

Inoltre, Unicredit si è impegnata ad assumere 850 giovani under 35 nell'ottica di un ricambio generazionale a compensazione dell'uscita, volontaria e incentivata, per altrettanti dipendenti che matureranno il diritto di andare in pensione entro la fine del 2029. (ilGiornale.it)

Inoltre l’istituto ha definito un riconoscimento economico di 2400 euro ai dipendenti italiani grazie alla definizione anticipata del premio collettivo di produttività e del contributo straordinario per contrastare il caro energia beneficiando delle novità legislative introdotte dal Governo con il Decreto Aiuti quater. (Nordest Economia)

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. (Quotidiano di Ragusa)

Al termine di una serrata trattativa sono stati sottoscritti, nella notte, importanti accordi che consentono di erogare 2.400 euro alle lavoratrici e ai lavoratori del Gruppo Unicredit nel perimetro italiano. (Gazzetta del Sud)

Siglato in Unicredit l'accordo sul premio di produttività, Bonus straordinario caro vita, inquadramenti nuove figure di rete e piano sul ricambio generazionale. (Giornale di Sicilia)

Economia Il rapporto mensile dell'Abi evidenzia una crescita a ottobre per le nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni rispetto al 2,26% del mese precedente. Ma, spiega il vice direttore generale dell’Associazione bancaria italian, 'negli scorsi 4-5 anni, l'80% dei nuovi mutui era a tasso fisso' e anche per questo effetto di 'immunizzazione' non ci si attende un importante aumento delle sofferenze, nei prossimi mesi, su questo comparto. (Sky Tg24 )