Coronavirus: sempre più persone vogliono auto elettriche

Ecoblog.it ECONOMIA

Eppure la crescita delle auto elettriche è stata lenta.

La pandemia da coronavirus in corso starebbe spingendo sempre più persone a considerare vetture elettriche.

Coronavirus: sempre più persone vogliono auto elettriche. Di marcogrigis giovedì 9 aprile 2020. La diffusione del coronavirus e la conseguente riduzione dei livelli di inquinamento sta spingendo sempre più persone sulle vetture elettriche. (Ecoblog.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il coronavirus ‘blocca’ le auto elettrice: rivoluzione green rimandata? La ‘Rivoluzione Green’ potrebbe essere rimandata per sostenere il mondo dei motori. (News Mondo)

Il rallentamento del processo verso la mobilità elettrica e le sue implicazioni con l’emergenza sanitaria mondiale in atto cono oggetto del rapporto appena pubblicato dalla società di ricerca e consulenza Deloitte. (Car Carrozzeria)

Anche in Italia, a marzo, si è registrato un crollo delle immatricolazioni dell’85% a quota 28.000 e l’emergenza potrebbe prolungarsi per almeno 4-6 mesi. Si prevede un calo della produzione pari a -2,219 milioni di unità nel Nord America e-2,956 milioni in Europa. (igizmo.it)

Auto elettriche: l'impatto del Coronavirus sul settore. Nella difficile fase congiunturale che stiamo vivendo, infatti, le case automobilistiche vedono contrarre in modo importante i loro ricavi, con una forte emorragia di risorse. (Autoblog.it)

Inoltre, l’incertezza dell’effettiva ripartenza dei produttori asiatici di batterie e componenti elettrici potrebbe compromettere la supply-chain e la capacità produttiva dei veicoli elettrici in Europa” commenta Barbieri. (PartsWeb)

Si tratta di una batteria che, tra i due elettrodi, non presenta un liquido ma bensì un solido molto simile al vetro. Queste, ovviamente, inquinano molto meno e possono essere definite “eco-friendly”, oltre ad avere costi minori di mantenimento. (AutoMotoriNews)