Autostrade-Governo, round finale: Benetton pronti al passo indietro

QuiFinanza INTERNO

editato in: da. Entra nel vivo il braccio di ferro tra Governo e Autostrade sulla revoca delle concessioni.

LA DECISIONE DELLA CONSULTA – A dar forza all’esecutivo, il recente pronunciamento della Consulta che ha ritenuto non illegittimo estromettere ASPI dalla ricostruzione del Ponte Morandi.

I Cinquestelle chiedono senza se e senza ma la testa dei Benetton ma la partita, per quanto complessa, è ancora da giocare e passa proprio dal loro ridimensionamento. (QuiFinanza)

Se ne è parlato anche su altri media

E Danilo Toninelli: "Il Pd ci ha deluso, perché i tavoli che contano sono quelli del ministero delle Infrastrutture e quello dell'Economia. rep Approfondimento Conte attacca il Pd: “Ha perso tempo”. (la Repubblica)

Oggi il premier Giuseppe Conte ha ribadito che o arriverà una proposta vantaggiosa o scatterà la revoca. La società deve portare sul tavolo di palazzo Chigi una proposta accettabile per il governo entro il fine settimana. (AGI - Agenzia Italia)

Soprattutto se i giudici daranno ragione al Ministero. (Sky Tg24 )

Complessivamente metterebbero sul tavolo 1,2 miliardi destinati ad acquistare il 50% di Autostrade per l’Italia, mandando in minoranza la famiglia Benetton. Come altro investitore ci sarebbe Cdp che potrebbe trasformare in capitale un po’ dei debiti che vanta verso la società. (Quotidiano del Sud)

Quindi o arriva una proposta della controparte che è particolarmente vantaggiosa per lo Stato oppure procediamo alla revoca, pur consapevoli che comporta insidie giuridiche“. (FormulaPassion.it)

Ore 19 - iscriviti alla newsletter e ricevi gli ultimi aggiornamenti nella tua casella. Il governo la valuterà nel […] (Il Fatto Quotidiano)