Beethoven sordo per colpa del vino? La scoperta Usa

Beethoven sordo per colpa del vino? La scoperta Usa

Dopo 200 anni, la scoperta di sostanze tossiche in due ciocche di capelli di Ludwig van Beethoven (1770-1827) potrebbe finalmente risolvere il mistero della sordità del leggendario compositore, che si manifestò quando ancora non era trentenne: sarebbe stata causata dall'alta concentrazione di piombo nel sangue, che avrebbe assunto bevendo continuamente vino di scarsa qualità, dove veniva aggiunto per renderlo più gradevole. (Adnkronos)

La notizia riportata su altre testate

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Dalla sua morte, avvenuta nel 1827 all’età di 56 anni, il mistero della sua (relativamente) precoce dipartita, e dei tanti problemi di salute affrontati in vita, non è mai stato risolto. Fu lo stesso compositore, pare, a chiedere che i medici continuassero a indagare sulle cause della sordità che lo accompagnò da quando aveva meno di 30 anni, e dei problemi gastrointestinali di cui soffrì per quasi tutta la vita. (Today.it)

Uno studio USA ha rilevato la presenza di concentrazioni di piombo, più alte del normale, nei capelli di Ludwig Van Beethoven, dovuta forse al suo continuo bere vino a buon mercato dell'epoca: il metallo avrebbe causato quindi la sordità del compositore tedesco. (Geopop)

Svelato dopo 200 anni il motivo della sordità di Beethoven

Su figure a dir poco affascinanti come Beethoven non si smetterà mai di fare ricerche. Ad avanzare questa ipotesi, a seguito della scoperta, è stato un gruppo di studiosi che ha pubblicato le analisi sulla rivista Clinical Chemistry. (Libero Tecnologia)

Due ciocche di capelli di Ludwig van Beethoven potrebbero racchiudere la causa della sordità che tanto afflisse il compositore tedesco da quando aveva meno di 30 anni. (la Repubblica)

MeteoWeb (MeteoWeb)