Beethoven, la sordità causata dal piombo (aggiunto nel vino): lo rivelano i suoi capelli. La scoperta dopo 200 anni

Beethoven, la sordità causata dal piombo (aggiunto nel vino): lo rivelano i suoi capelli. La scoperta dopo 200 anni

Dopo 200 anni, la scoperta di sostanze tossiche in due ciocche di capelli di Ludwig van Beethoven (1770-1827) potrebbe finalmente risolvere il mistero della sordità del leggendario compositore, che si manifestò quando ancora non era trentenne: sarebbe stata causata dall'alta concentrazione di piombo nel sangue, che avrebbe assunto bevendo continuamente vino di scarsa qualità, dove veniva aggiunto per renderlo più gradevole. (ilmessaggero.it)

Su altri media

Dalla sua morte, avvenuta nel 1827 all’età di 56 anni, il mistero della sua (relativamente) precoce dipartita, e dei tanti problemi di salute affrontati in vita, non è mai stato risolto. Ludwig van Beethoven non ci ha lasciato in eredità solamente le sue incredibili composizioni musicali. (Today.it)

Ludwig van Beethoven, celebre compositore tedesco, potrebbe aver subito la sordità e altri gravi problemi di salute a causa dell’esposizione al piombo. Questa è la conclusione a cui sono giunti due studiosi americani e un appassionato australiano, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Clinical Chemistry. (MeteoWeb)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Hanno analizzato una ciocca di capelli di Beethoven scoprendo qualcosa di inaspettato

Due ciocche di capelli di Ludwig van Beethoven potrebbero racchiudere la causa della sordità che tanto afflisse il compositore tedesco da quando aveva meno di 30 anni. (la Repubblica)

Uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Clinical Chemistry su due ciocche di capelli del compositore tedesco Ludwig van Beethoven (1770-1827), appartenenti alla collezione di Kevin Brown, ha dimostrato la presenza al loro interno di altissime quantità di metalli pesanti, soprattutto piombo, e ha quindi forse svelato la causa della sua sordità (Geopop)

I dati suggeriscono che a causare la sua sordità possa essere stata un’intossicazione da piombo. Su figure a dir poco affascinanti come Beethoven non si smetterà mai di fare ricerche. (Libero Tecnologia)