I Benetton vendono Autostrade al miglior offerente

L'HuffPost ECONOMIA

Stefano Montesi - Corbis via Getty Images ROME, ITALY - JULY 11: A demonstration by the Party "Power to the People" takes place in front of the headquarters of the Italian infrastructure giant Autostrade per l'Italia to ask for nationalization on July 11, 2020 in Rome, Italy.

(Photo by Stefano Montesi - Corbis/ Getty Images). I Benetton hanno deciso di vendere Autostrade al miglior offerente, mettendola sul mercato. (L'HuffPost)

Su altri giornali

Il Sole 24 Ore dice che secondo quanto ricostruito in ambienti vicini alla holding Cassa chiedeva una manleva per un periodo di quattro anni rispetto a qualsiasi incidente si sarebbe potuto verificare sulla rete. (next)

Il secondo passaggio è la cessione di azioni Aspi a investitori istituzionali, di gradimento di Cdp, per una quota del 22%. Nella lettera di ieri, inviata da Atlantia a Palazzo Chigi, Mit, Mef e per conoscenza a Cdp, vengono indicate le proposte contenute anche nel comunicato stampa diffuso dalla società. (Startmag Web magazine)

Così può ripartire il dialogo Nuovo incontro tra Atlantia e Cassa depositi e prestiti per provare a far rientrare l’ente nel processo di valorizzazione di Aspi. Se questo è il percorso tracciato, ora l’intenzione sarebbe di individuare un modo per far rientrare Cassa all’interno del processo. (Il Sole 24 ORE)

Ed è a questo compromesso che vorrebbero arrivare i Benetton: niente aumento di capitale per far entrare Cdp bensì una doppia opzione. Ecco, dunque, che resta un’altra ipotesi: quella dello scissione parziale di Aspi, per poi avviare la quotazione. (LA NOTIZIA)

Il gruppo Atlantia ha atteso l’inaugurazione del nuovo Ponte San Giorgio – nato dalle ceneri del Ponte Morandi – per lanciare un siluro in direzione del Tesoro. Secondo il gruppo Atlantia, Cdp avrebbe avanzato proposte non contenute nella lettera arrivata dall’Esecutivo del 14 luglio. (Leggilo.org)

L’accordo starebbe saltando per la divergenza di vedute tra le due parti sul valore della rete autostradale in concessione. Il ripiegamento del bond da 750 milioni di euro è stato obiettivamente molto contenuto e segue circa tre settimane di sosta poco sotto la pari. (InvestireOggi.it)