Borse europee negative. Giù i future USA

Teleborsa ECONOMIA

Iveco Euro / Dollaro USA oro Spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share Iveco ENI Leonardo Enel Ferrari Amplifon Fineco Nexi Luve Industrie De Nora Banca Ifis Bff Bank Illimity Bank Banca MPS De' Longhi GVS (Teleborsa) -, che scambia in netto calo, in accordo con gli altri Listini continentali, che accusano perdite consistenti, dopo la correzione del mercato azionario statunitense, la vigilia, con i timori di ulteriori rialzi dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. (Teleborsa)

Su altri giornali

Università Mediterranea di Reggio Calabria, componente del Comitato di Coordinamento della Rete delle Università Sostenibili (RUS), aderirà a tale evento, spegnendo simbolicamente l’edificio del Rettorato e le luci che illuminano lo spazio esterno adiacente. (Corriere di Lamezia)

Seco spread (Teleborsa)

È questo che la Vicepresidente della Giunta regionale, con delega all’Istruzione e all’Università, Giusi Princi, vorrà realizzare coinvolgendo i rappresentanti degli studenti delle tre Università calabresi. (Corriere di Lamezia)

Borse europee incerte nell'ultima seduta della settimana, in linea con i listini di Asia e Pacifico, per il timore di nuovi rialzi dei tassi da parte delle banche centrali. Milano (+0,15%) è l'unica a salire, mentre cedono in vario modo Londra (-0,19%), Parigi (-0,33%), Francoforte (-0,67%) e Madrid (-0,68%). (La Sicilia)

Francoforte (Teleborsa) (Borsa Italiana)

Prevale il rosso sul paniere dei grandi titoli, con poche eccezioni, tra cui Iveco (+13,67%) dopo i conti, diffusi anche da Enel (+1,44%) nella vigilia, ed Eni (+2,41%), spinta dal balzo del greggio dopo la conferma del taglio di 500mila barili di produzione di greggio da parte del vicepremier russo Alexander Novak. (La Sicilia)