Più incentivi per sostenere il rilancio

FormulaPassion.it ECONOMIA

L’idea è quella di avere un piano per il prossimo quadriennio, lavorando sulla legge di bilancio e utilizzando anche i recovery fund.

Dopo le notizie confortanti che sono arrivate dal mercato nei mesi di agosto e settembre, l’auspicio dell’Unrae è quello di avere gli incentivi ancora per tutto ottobre e magari novembre.

[Rassegna stampa] Estendere gli incentivi anche ai mesi di ottobre e novembre per continuare sulla strada del rilancio del settore auto. (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altre fonti

[Rassegna stampa] Estendere gli incentivi anche ai mesi di ottobre e novembre per continuare sulla strada del rilancio del settore auto. «Gli ultimi due decreti avevano l’obiettivo di stimolare la domanda e avviare la sostituzione del parco circolante, ma poi ci sarà bisogno di misure più strutturali», ha specificato Crisci. (FormulaPassion.it)

Questa è la storia degli incentivi 2020 per la rottamazione delle auto con almeno dieci anni di servizio. Anche in questo caso il bonus statale ammonta (sempre in caso di rottamazione) a 2.000 euro (più altri 2.000 euro erogati da chi vende). (Corriere della Sera)

Per avere l’auto elettrica non è detto serva comprare una delle novità 2020 sul listino prezzi, con cifre da esborsare vicine ai 40K. L’operazione rende le classiche vecchie R5, 127, Alfa 33, Maggiolini e chi più ne ha più ne metta, dei cosiddetti BEV. (Automoto.it)

Secondo quanto riporta Bloomberg, la Francia è infatti pronta a tagliare i (quasi) intoccabili sussidi per le auto ibride ed elettriche. Il governo francese avrebbe previsto la riduzione dell’incentivo all’acquisto di auto elettriche da 7.000 euro a 6.000 euro l’anno prossimo e 5.000 euro nel 2022, secondo un piano di bilancio presentato lunedì dal ministro delle finanze Bruno Le Maire. (FormulaPassion.it)

Spazio anche ai veicoli aziendali. Da segnalare che, sempre in Piemonte, oltre al bonus rottamazione che esordirà a gennaio 2021, è attivo dal 2019 un bando per sostenere la transizione ambientalista delle aziende. (The Wam)

Come funzionano gli incentivi auto 2020. Il meccanismo degli incentivi statali è semplice: il decreto legge del 14 agosto suddivide le auto incentivate in quattro fasce a seconda delle emissioni di CO2, a ricevere maggiori agevolazioni sono le vetture con minore impatto ambientale. (InvestireOggi.it)