Autopilot, in Germania Tesla non ha detto tutta la verità

FormulaPassion.it ECONOMIA

Secondo una fonte interna al tribunale, “l’uso del termine pilota automatico e altre frasi suggeriscono che le auto siano effettivamente capaci di guidare in totale autonomia”.

Con l’aggravante che, sempre secondo quanto affermato da Tesla attraverso i propri canali di informazione ufficiali, “questo sarebbe addirittura legale in Germania.

Essersi sbilanciata affermando sul proprio sito internet che i veicoli hanno raggiunto il “potenziale necessario per la guida autonoma” per Tesla avrà delle conseguenze imminenti. (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Dall’altra Austin, in Texas, una città progressista in uno stato conservativo che vanta una una fiorente industria dei software. Tra la popolazione, però, c’è chi prende le distanze da questo testa a testa, che pure vale il futuro di un’intera comunità. (FormulaPassion.it)

Tesla è alla ricerca del miglior assetto nel suo listino, cercando anche di offrire una scelta varia ai clienti. In quest'ottica, da poche ore ha reso noto che la Model Y Standard Range non vedrà la luce come invece successo per la Model 3 SR. (DMove.it)

Tra le notizie fresche di Luglio 2020, abbiamo delle novità riguardanti i veicoli Model X e Model S, i quali grazie ad un aggiornamento potranno finalmente fregiarsi della ricarica rapida a 225KW, la quale consentirà alle auto di raggiungere la piena carica in tempi molto più brevi. (Tecnoandroid)

Sembra che la sede di Berlino, oltre a servire alla produzione di Model 3 o Model Y, possa avere anche uffici o un qualche genere di location di rappresentanza, arricchita anche da quella che sembra una piscina sul tetto (o forse una semplice fontana). (DMove.it)

Ricordiamo che di recente Elon Musk ha dichiarato che entro fine anno le sue auto saranno almeno potenzialmente in grado di guidare da sole. Divieto di usare il termine «pilota automatico» per Tesla in Germania (Money.it)

La casa automobilistica di Elon Musk avrebbe iniziato a guardare con interesse alla possibilità di una Tesla da città, piccola e anche economica. Tesla ora pensa ad una citycar compatta: “potrebbe venire prodotta in Europa”. (Lega Nerd)