Croazia. Segnalate 122 reazioni avverse al vaccino

LaVoce del popolo INTERNO

La maggior parte degli effetti collaterali è stata lieve: qualche linea di febbre e dolore nel punto dell’iniezione.

Finora in Croazia sono arrivate 17.500 dosi del vaccino Pfizer/BioNTech.

Ad oggi sono pervenute 122 segnalazioni di sospette reazioni avverse al vaccino di cui una riguarda il siero di Moderna.

Ci sono state pure gravi reazioni allergiche che vengono ora analizzate da un’apposita commissione”, ha specificato il direttore dell’Istituto nazionale per la salute pubblica, Krunoslav Capak, annunciando che il 25 gennaio arriveranno in Croazia 4.800 dosi del vaccino Moderna. (LaVoce del popolo)

La notizia riportata su altre testate

Pfizer e BionTech, spiega Kerkola, "hanno già informato dei programmi di consegna aggiornati la Commissione europea, gli Stati membri dell’Ue e gli altri Paesi impattati. "Le consegne" del vaccino Pfizer-BionTech contro Covid-19 "riprenderanno regolarmente a partire dalla prossima settimana, distribuendo le quantità di dosi di vaccino previste per il primo trimestre e un quantitativo superiore alle attese nel secondo trimestre". (Adnkronos)

Intanto il taglio del 29% - taglio non orizzontale per cui le percentuali decurtate sono diverse tra le varie regioni - deciso da Pfizer è diventato un caso anche politico. Parole che fugano solo in parte la preoccupazione e l’irritazione del commissario e del Governo per la consegna parziale di questa settimana. (L'HuffPost)

È iniziato oggi il richiamo delle prime vaccinazioni anti-Covid somministrate durante il V-day. Nella giornata di domani arriverà la fornitura di ulteriori fiale di vaccino della Pfizer-Biontech, che saranno sufficienti ad assicurare la seconda dose a tutti gli operatori vaccinati fino ad ora da ASST Mantova: un totale di 4.199 persone. (OglioPoNews)

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0171.078680. Anche nel territorio di competenza dell’Asl Cn2 i volontari facenti parte di associazioni convenzionate con l’Asl possono richiedere il vaccino Anti-Covid. (LaGuida.it)

Si tratta di Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise, Umbria e Valle d'Aosta, regioni che son sotto le 30mila dosi consegnate ad oggi. Pfizer ha annunciato un taglio alle dosi del vaccino per Covid in Italia, ma ha anche deciso di ripartire autonomamente le restanti dosi tra le regioni senza nessun consulto preventivo con il Commissario straordinario all’emergenza Arcuri. (Leggo.it)

La riduzione della consegna di oltre 26mila porterà questa regione ad azzerare la inoculazione di prime dosi vaccinali, potendo garantire, con difficoltà, le sole seconde dosi. Travolge anche l’Emilia Romagna il dietrofront di Pfizer sulle dosi di vaccino anti-Covid. (Libertà)