Canone Rai 2023, maxi-multa a chi non paga: “da non credere”

4Fan.it ECONOMIA

L’argomento che vogliamo analizzare oggi, presenta diversi punti su cui riflettere. Il canone Rai è un’imposta sulla visione dei canali Rai, appunto, che paghiamo ormai da molti anni, sin da quando era dedicato alla radio. Nonostante ciò, non tutti i cittadini sono disposti a pagarlo, per cui vista la grande evasione che se ne registrava fino al 2016, da allora si decise di impostare in un modo diverso il pagamento; anziché recarsi alle Poste per pagare il bollettino, da quell’anno si paga direttamente in bolletta in 10 comode rate da 9€ mensili. (4Fan.it)

Su altre testate

La TV costituisce una forma di strumento che è molto di più di un comune elettrodomestico ma che definisce in senso assoluto qualcosa che da decadi intere è entrato a far parte dell’immaginario comune come forma di intrattenimento vero e proprio quindi qualcosa di indispensabile ed immancabile in quasi ogni contesto, nonostante ciò la popolazione italiana si è dimostrata quantomeno “restia” nell’erogare spontaneamente il corrispettivo della tassa televisiva, conosciuta come Canone Rai, confermata anche per il 2023. (4Fan.it)

Canone di abbonamento RAI in bolletta energia elettrica. Da luglio 2016, il Canone di abbonamento alla tv per uso privato è stato inserito nella bolletta energia elettrica dal Governo Renzi Arriva il piano per l’abolizione. (BlowingPost)

Nonostante la raccomandazione dell’Unione europea, che ha chiesto all’Italia di eliminare il Canone Rai dalla bolletta, per il 2023 l’imposta rimane ancora sull’utenza dell’energia elettrica. (I-Dome.com)

E continuerà ad essere addebitato direttamente nella fattura dell’utenza elettrica residenziale. Gennaio 2023, siamo ancora qui a parlare di Canone Rai. (InvestireOggi.it)

Nonostante si tratti di un’imposta che paghiamo ormai da moltissimi anni, per il Canone Rai purtroppo esistono ancora alti livelli di evasione che, a questo punto, si rivelano essere più studiati e premeditati. (4Fan.it)

“Forse il più grande servizio sociale che possa essere reso da chiunque al Paese e all’umanità è formarsi una famiglia“, affermava George Bernard Shaw. La famiglia, in effetti, rappresenta il punto di riferimento per ognuno di noi, nei momenti sia felici che più tristi della propria vita. (InvestireOggi.it)