Urso, indagine Ue porterà entro giugno a dazi su elettriche cinesi. Serve politica a tutela imprese europee

Urso, indagine Ue porterà entro giugno a dazi su elettriche cinesi. Serve politica a tutela imprese europee
Il Messaggero - Motori ECONOMIA

“Più gli Stati Uniti alzano le barriere, come ha ipotizzato di fare il presidente Biden, più i prodotti realizzati dalla grande macchina produttiva cinese, non potendo entrare nel mercato Usa, entrano sul mercato Ue con prezzi di dumping. Per questo penso che l’indagine indagine avviata dalla Commissione europea sulle auto elettriche cinesi si concluderà entro giugno con l’introduzione di dazi sull’import”. (Il Messaggero - Motori)

Ne parlano anche altre fonti

L'industria automobilistica tedesca è assolutamente contraria all'imposizione di dazi più elevati sulle importazioni di elettriche prodotte in Cina: negli ultimi giorni, importanti manager hanno avvertito dei loro effetti controproducenti e, in particolare, delle possibili ritorsioni commerciali di Pechino. (Quattroruote)

L’industria automobilistica cinese non ha mai nascosto il suo interesse per l’Europa, con l’apertura di centri di design e poli produttivi. (SicurAUTO.it)

Von der Leyen: «Le auto elettriche sovvenzionate dalla Cina sommergono il mercato. Fondamentale assicurare rispetto reciproco»

Ma allo stesso tempo la Cina continua a sostenere massicciamente il settore manifatturiero e questo, combinato con la domanda interna che non aumenta, fa si che il mondo non possa assorbire la produzione cinese». (Il Gazzettino)