L'escalation dei dazi: Biden punta al 100% sulle auto elettriche cinesi

La politica protezionista sta prendendo piede sia negli Stati Uniti che in Europa, con leader di entrambi gli schieramenti politici che la utilizzano come strumento per guadagnare consensi in vista delle prossime elezioni. La Cina, con la sua industria sovvenzionata, è vista come una minaccia per i concorrenti occidentali.

Il settore energetico in transizione

L'industria della transizione energetica e l'acciaio sono attualmente nel mirino. Con l'Europa dell'auto in difficoltà e l'Asia pronta a guadagnare sempre più terreno sul mercato globale, la mappa del potere sta cambiando. Questo cambiamento è dovuto alla transizione verso l'energia verde promossa da Bruxelles, che ha messo in difficoltà i costruttori del Vecchio Continente e la filiera della componentistica, che ha costruito una leadership mondiale basata sul motore termico.

Dazi sulle auto elettriche cinesi

L'amministrazione Biden prevede di raddoppiare le tariffe sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi, portandole dal 25% al 100%. Questa mossa, che dovrebbe essere annunciata martedì, è parte di un tentativo di proteggere l'industria americana in vista delle elezioni statunitensi. La preoccupazione è che la Cina possa inondare il mercato statunitense di veicoli elettrici a basso costo, mettendo a rischio l'industria automobilistica americana.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo