Burger King dice addio ai conservanti: nello spot il panino ammuffisce

Engage ECONOMIA

pic.twitter.com/yQL6kAYZrY — Burger King (@BurgerKing) February 19, 2020. Intanto la campagna è diventata virale, raggiungendo in un giorno su YouTube quasi 800.000 visualizzazioni.

In particolare, lo spot di 45 secondi dal titolo “The Moldy Whopper“, mostra inizialmente il panino che viene assemblato nel modo più bello possibile e quindi lasciato a marcire, ricoprendosi di muffa.

Burger King va controtendenza con la campagna #NoArtificialPreservatives firmata da David Miami e Ingo Stockholm, una creatività che sta suscitando molto clamore. (Engage)

La notizia riportata su altri media

“Riteniamo che il gusto del vero cibo sia elevato”, ha dichiarato Fernando Machado, Chief Brand Officer di Restaurant Brands International. Il whipper stampato può sembrare comunque evolutivoProprietario di Burger King, stanno scommettendo che i consumatori desiderano ardentemente ingredienti sani e biologici. (DaySicilia24)

Un video che vede un panino fresco e invitante diventare col tempo totalmente avvolto dalla muffa. Il filmato è stato realizzato in “timelapse” e ritrae l’hamburger dal giorno 1 fino al 34esimo, quando finisce col diventare completamente ammuffito e verdastro. (GreenStyle)

Il risultato, per quanto d'impatto, non fa venire proprio appetito. Guarda il video su Youtube. MJ | 21 feb 2020 07:33. Vuoi dire la tua sull'argomento? (Ticinonews.ch)

Il brand ha infatti avviato una campagna globale che comunica il raggiungimento di un traguardo eccezionale: la rimozione dei conservanti artificiali dal panino Whopper nella maggior parte dei paesi europei e in alcuni mercati degli Stati Uniti. (Brand News)

La scelta del posto, considerato emblema di cultura cittadina, ha diviso la popolazione reggina tra malumori e approvazioni. La nota catena di fast food Burger King aprirà la sua nuova attività a Reggio Calabria e lo farà tra non poche polemiche. (OnlineMagazine.it)

Il Whopper ammuffito di Burger King sarebbe, così, la prova (quantomeno visiva) che gli ingredienti utilizzati per realizzare i panini sono naturali, senza conservanti o aromi artificiali e senza coloranti. (Inside Marketing)