Bitcoin affonda e buca anche quota $40.000. Tesla + Cina zavorrano la cripto a -39% da record assoluto

Finanzaonline.com ECONOMIA

Le tre istituzioni che hanno stabilito il divieto di fare transazioni in criptovalute sono la National Internet Finance Association of China, la China Banking Association e la Payment and Clearing Association of China

Il valore corrisponde al minimo dal 9 febbraio scorso, l’ultima volta in cui scese sotto la soglia di $40.000.

Il Bitcoin continua a crollare: in base ai dati di Coindesk la criptovaluta numero uno al mondo segna un tonfo fino a -12%, bucando la soglia psicologica di $40.000 e affondando fino al minimo intraday di $39,522.19. (Finanzaonline.com)

Ne parlano anche altre fonti

Le conseguenze sul mercato. Intanto, come prevedibile, il nuovo ban in Cina si è abbattuto su Bitcoin come una furia, provocando un forte calo del prezzo La Cina ha emesso un nuovo ban contro le criptovalute. (Cryptonomist)

Il primato di ‘Most Crowded Trade’ storicamente si associata a massimi relativi, come per la tecnologia a settembre 2018 e settembre 2020 e il dollaro USA a febbraio 2015 e gennaio 2017. (Finanzaonline.com)

Anche la presidente della Bce, Christine Lagarde, ieri ha ribadito che bitcoin ed ethereum non sono criptovalute, ma criptoasset. Borse asiatiche in calo, mentre cercano di capire se il boom dell'inflazione degli ultimi mesi si sgonfierà, come prevede la Federal Reserve, o di dimostrerà duraturo. (Milano Finanza)

La stangata ha bruciato nell’arco delle ultime ore una capitalizzazione del mercato delle criptovalute pari a $279,65 miliardi. La criptovaluta numero uno al mondo è precipitata praticamente al valore più basso dal 9 febbraio scorso, quando scese per l’appunto sotto i $40.000. (Finanzaonline.com)

– https://www.facebook.com/groups/bitcoinitalia3. Grafico del prezzo di bitcoin:. (Il Bitcoin)

A spiccare è il crollo delle criptovalute, con Bitcoin al livello più basso di febbraio. I future di Wall Street sono negativi. (Money.it)