Generali-Cattolica, superpoteri al consigliere del Leone (ma resiste la clausola «religiosa»)

Corriere della Sera ECONOMIA

di Assicurazioni Generali», che comunque avrà diritto a un solo voto pur acquisendo il 24,4% del capitale.

La «confessione» Però, almeno fino all’entrata in vigore del nuovo statuto da spa l’1 aprile 2021, resiste ancora stoicamente la clausola «confessionale», neanche scalfita da due revisioni statutarie.

La trasformazione di Cattolica in Spa Sono i passaggi fondamentali degli accordi che da qui al primo aprile 2021 (data di efficacia della trasformazione in spa di Cattolica) spostano la bilancia della governance da Verona a Trieste (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Insieme associazioni dei soci, risparmiatori, imprese, istituzioni, comunità e territorio. «L’adesione al progetto Casa Cattolica è gratuita ed essendo il progetto assolutamente inclusivo, è aperto a tutte quelle realtà e soci che hanno Cattolica nel cuore e non vogliono la sua scomparsa». (Daily Verona Network)

È il cuore dei patti parasociali che disegnano giuridicamente l’alleanza tra Cattolica e Generali, tutelando l’investimento di Trieste. (Gooruf Italia News)

Ma l’ipotesi di fusione non è andata in porto per un semplice motivo: sarebbe stata troppo sbilanciata a favore di Vittoria Assicurazioni. Certo, se dovesse tramontare il piano legato all’ingresso nel capitale delle Generali, allora potrebbero prendere piede altre opzioni per Cattolica. (The Insider)

«Una scelta come questa porterà ad uno smembramento della società» ha detto il consigliere regionale del Veneto Stefano Valdegamberi. Così il consigliere regionale del Veneto, Stefano Valdegamberi. (Daily Verona Network)

Verona, 30 giugno 2020. Riccardo Acquaviva è il nuovo Direttore della Comunicazione del Gruppo Cattolica Assicurazioni. (VeronaEconomia.it)

«Incalcolabili anche le ripercussioni sull’indotto economico veronese cresciuto attorno alla società nel suoi 124 anni di vita» hanno sottolineato i promotori dell’iniziativa, cui hanno aderito Apindustria Verona, Associazione Veneto Sì Tav, Associazione Soci Apaca, Patto di Sindacato «Le Api» e Associazione Verona Network. (L'Arena)