Ricerca Google, via alle richieste per la rimozione delle immagini di minori

HDblog ECONOMIA

Tra i requisiti affinché Google prenda in considerazione la rimozione invece ce n'è uno curioso:. Le immagini includono un individuo identificabile attualmente di età inferiore a 18 anni.

Era stata annunciata ad agosto la possibilità per i minori di richiedere la rimozione dai risultati di ricerca delle immagini che li ritraggono, e adesso la promessa estiva si è concretizzata.

Chiunque adesso può richiedere attraverso la pagina in FONTE la rimozione di una o più immagini la cui presenza tra i risultati di ricerca del motore più utilizzato al mondo è ritenuta inappropriata. (HDblog)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I ricavi arrivano a 65,12 miliardi di dollari, quasi due miliardi oltre i 63,34 previsti in borsa. Google: ricavi sopra le aspettative per il terzo trimestre 2021. Quasi due miliardi di ricavi oltre le previsioni sono una conferma importante dello stato di salute di Google. (Tech Princess)

Trimestre record (quinto consecutivo) anche per i profitti netti, aumentati da 11,2 a 18,9 miliardi di dollari in 12 mesi (+69%). A differenza di Microsoft, Google non ha ancora ottenuto profitti dal cloud, ma le perdite sono diminuite da 1,2 a 0,6 miliardi di dollari in un anno (Punto Informatico)

Il terzo trimestre si chiude con un utile per azione di 27,99 dollari (18,9 miliardi di dollari) rispetto ai 23,48 dollari attesi dagli analisti. Il costo di acquisizione del traffico (TAC) è stato di 11,50 dollari, contro gli 11,16 dollari attesi dagli analisti (Startmag Web magazine)

Quindi Alphabet guadagna più di 8,6 milioni di dollari l’ora. Alphabet genera quasi la metà delle vendite del suo gruppo negli Stati Uniti (circa 30 miliardi di dollari) (FUTURA MEMORIA)

I ricavi pubblicitari di Google sono aumentati del 41% a 53,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre. Gli investitori si erano preparati a dati meno brillanti a causa di alcune difficoltà che si profilavano per le vendite di Google. (Notizie - MSN Italia)

Se si prosegue indietro nel tempo, nel 2018 sono stati 33,7 miliardi di dollari e nel 2017 sono stati 27,8 miliardi di dollari. A dire di Pichai, Google sta pensando al futuro della tecnologia e come esempio ha citato l’Ambient Computing, nel quale viene fattà rientrare anche la Realtà Aumentata (TuttoAndroid.net)