Un criminale ha perso 53 milioni di euro in Bitcoin scordandosi le chiavi di accesso

Tech Fanpage ESTERI

Troppo denaro per un conto solo. La vicenda l'ha riassunta l'Irish Times partendo dalle origini della fortuna di Collins, provenienti in parte dalle sue attività illecite ma prevalentemente dal boom che spinto il valore dei Bitcoin alle stelle nel 2017.

Nel 2017 il valore di quei 6.000 Bitcoin ha toccato vette mai più raggiunte ma, dopo un 2018 da dimenticare, a metà 2019 ha iniziato una risalita che ora certifica a 53 milioni di euro il valore del capitale blindato per sempre dall'inaccortezza di Collins. (Tech Fanpage)

Su altri giornali

C'è anche il fodero della canna da pesca dov'è nascosto il foglio con le password. Collins scrive quindi le password dei 12 account su un foglio A4 che ripone nel fodero della sua amata canna da pesca. (Corriere della Sera)

Il problema pare sia legato al timore che una vendita di questo tipo potrebbe attirare un tipo di attenzione che in Finlandia non vogliono, mettendo forse persino a rischio la sicurezza stessa dell’agenzia. (Cryptonomist)

Le varie fasi del piano verranno innescate in base al numero di persone infette o ad eventuali quarantene in prossimità degli uffici di Coinbase. In particolare Coinbase sta preparando una risposta, suddivisa in tre livelli, alla minaccia del COVID-19. (Cointelegraph Italia)

Insieme queste due blockchain, nell’anno appena trascorso hanno concentrato il 44% del volume totale delle transazioni blockchain in generale. Se queste tendenze dovessero continuare invariate in futuro, sarebbe possibile immaginarsi altre 20 miliardi di nuove transazioni blockchain nel corso dei prossimi 5 anni. (Cryptonomist)

Fonte: Coin360. La capitalizzazione complessiva di tutte le criptovalute è di circa 246 miliardi di dollari. Stupiscono invece Chainlink (LINK) e Tezos (XTZ), il cui valore è aumentato rispettivamente del 6,82 e 3,71 percento rispetto a ieri. (Cointelegraph Italia)

Una parte del denaro è stata utilizzata per spese come l’acquisto di una villa in riva al lago per 1,2 milioni e un’auto elettrica Tesla da 160.000 dollari. Microsoft e il furto in Bitcoin: la storia di Volodymyr Kvashuk. (Punto Informatico)