Lo stop ai viaggi di Natale fa perdere 10,3 mln turisti (e 8,5 miliardi)

L'HuffPost ECONOMIA

Ci aspettiamo interventi celeri, molti dei sostegni annunciati non sono ancora arrivati alle imprese.

Le vacanze di Natale sono un lontano ricordo.

Il turismo in sostanza è in lockdown da 10 mesi.

Nel disegno di legge di Bilancio presentato al Parlamento dal Governo non trova spazio una “manovra” ampia e dedicata al settore.

Quando si chiede al campione di immaginare il luogo della prossima vacanza, il 44% risponde una località di mare, e solo il 30% menziona la montagna. (L'HuffPost)

Su altri media

Cambia il cliente, evolve l’adv: la lezione di Benati. La ripresa arriverà presto, basta farsi trovare pronti ripensando però tutto il meccanismo della vendita e della consulenza. Anche perché il ruolo degli agenti di viaggi sarà ancora centrale nel futuro, ma il cliente sta cambiando rapidamente. (L'Agenzia di Viaggi)

Sarà attivato anche il servizio per l’estensione delle abilitazioni già in possesso per l'idoneità ad ulteriori lingue straniere e/o ad ulteriori attività di accompagnamento turistico (informazioni, Cescot: telefono 0541.441922). (RiminiToday)

Nel disegno di legge di Bilancio presentato al Parlamento dal governo non trova spazio una "manovra" ampia e dedicata al settore, accusa Patanè. "Ci aspettiamo interventi celeri, molti dei sostegni annunciati non sono ancora arrivati alle imprese. (Adnkronos)

I danni del primo lungo lockdown, marzo-maggio, li hanno affidati alle mani dell’allora assessore regionale al turismo Febbo. Nel frattempo le bollette corrono, gli affitti dei locali pure e molte agenzie stanno sfiorando il 90% delle perdite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. (Rete8)

Bradt Guide Friuli Venezia Giulia tra le migliori guide turistiche. La Bradt Guide Friuli Venezia Giulia è tra le cinque finaliste del Travel Media Award 2020, tra i più importanti riconoscimenti per il giornalismo, la fotografia e le trasmissioni televisive dedicate a viaggi e turismo. (L'Agenzia di Viaggi)

. La propensione a viaggiare è al minimo storico e le vacanze rinviati praticamente a estate 2021: il valore dell’indicatore – su scala 0-100 – scende di altri 5 punti su a ottobre e si attesta a 39 (peggior risultato di sempre), 31 punti meno di novembre 2019. (MeteoWeek)