Auto: 9 italiani su 10 pronti ad acquistare un'auto elettrica o ibrida

Trasporti-Italia.com ECONOMIA

È quanto emerge da un’indagine condotta nel mese di novembre dall’azienda di consulenza strategica Aretè.

A convincere gli automobilisti della penisola è soprattutto la ragione sociale che sta dietro alla scelta, ossia l’impegno a non inquinare.

Le ragioni di resistenza sono spesso legate alla scarsa conoscenza delle nuove motorizzazioni: solo il 32% degli ascoltati conferma di aver guidato almeno una volta un’auto ibrida e, ancora meno, solo il 23% è stato al volante di un’elettrica. (Trasporti-Italia.com)

La notizia riportata su altri giornali

L'INCIDENTE DI STATEN ISLAND. Nel 1902, per promuovere la fiducia nelle auto elettriche, Walter Baker realizza una vettura "a sigaro" da corsa spinta da una batteria a piombo e zinco per partecipare a una gara a Staten Island, New York. (Auto.it)

La spinta di Cina e India verso la mobilità elettrica potrebbe avere già avuto degli effetti sulla domanda di petrolio a livello globale. Cifre analoghe per l'India se, alla stessa data, dovesse raggiungere il 20% di auto elettriche in circolazione. (Ecoblog.it)

Sono queste le principali evidenza che emergono dalla nuova survey “Vetture ibride ed elettriche, cosa ne pensate?”, condotta nel mese di novembre da Areté (azienda leader nella consulenza strategica fondata da Massimo Ghenzer). (Car Carrozzeria)

Per procedere all’acquisto risulta determinante il test drive di prova, che consente di superare alcune resistenze. Test drive auto elettriche fondamentale per farle comprare. (ClubAlfa.it)

Le varie cose, emerge che il rischio radiazioni nelle future batterie atomiche si elimina mettendo sopra ai diamanti e al C14, altri diamanti (artificiali). Una batteria “atomica” ma priva di emissioni che dura in teoria migliaia di anni e non deve nemmeno collegarsi alla rete ricarica. (Tecnoandroid)

Oltre il 50% degli italiani conosce poco o per nulla le caratteristiche dei motori full, mild e plug-in hybrid. “I dati", sottolinea Massimo Ghenzer, presidente di Areté, “evidenziano un mercato pronto alla svolta ibrido-elettrica, anche se la conoscenza delle varie tipologie di vetture ibride resta bassa. (l'Automobile - ACI)