Elon Musk: l'acquisizione di Twitter accelera la creazione di X, la app per tutto

Agenzia askanews ECONOMIA

L'idea è quella di una super-app sul modello della cinese WeChat . – L’acquisizione di Twitter è una accelerazione verso la creazione di X, la app per tutto. Con un tweet, il fondatore di Tesla, Elon Musk, commenta l’ormai confermato accordo per l’acquisizione della piattaforma social per 54,2 dollari ad azione. Twitter probabilmente accelera la nascita di X da 3 a 5 anni, ma potrei sbagliarmi, ha scritto il multimiliardario in un cinguettio successivo. (Agenzia askanews)

Su altri giornali

Si può ancora credere ad Elon Musk? Si può credere ad Elon Musk che improvvisamente sostiene di averci ripensato e di essere pronto a comprare Twitter per 44 miliardi di dollari, come lui stesso aveva proposto alla fine di aprile, salvo poi ripensarci un mese dopo? E perché questa storia ci riguarda? (la Repubblica)

Alla chiusura di Wall Street le azioni Twitter hanno registrato un +22,36%, il guadagno maggiore dal 4 aprile, quando Elon Musk ha avanzato l'offerta per l'acquisto della società. (Finanza Repubblica)

Secondo quanto riporta il New York Times, citando fonti vicine alle parti, Musk, che è tornato all’attacco pochi giorni prima del processo, avrebbe iniziato le negoziazioni con Twitter già da qualche settimana. (Wall Street Italia)

Elon Musk sembra essere nuovamente intenzionato a portare a termine l’acquisto di Twitter, per la stessa cifra di 44 miliardi di dollari che costituiva l’accordo raggiunto tra le due parti lo scorso aprile. (Wired Italia)

Elon Musk ci ripensa, vuole di nuovo Twitter. Titolo TWTR su di giri, rally di oltre +22% a Wall Street Elon Musk non compra più Twitter, anzi sì. Riscoppia ufficialmente la scintilla tra il ceo di Tesla e il social network, che sembravano essere (Borse.it)

Elon Musk, ceo di Tesla e l’uomo più ricco del mondo ancora un’altra volta ha sorpreso i mercati. Martedì il patron di Tesla ha cambiato idea ancora e ha annunciato di voler proseguire con l’acquisto di Twitter al prezzo precedentemente concordato a 54,20 dollari per azione. (Finanzaonline.com)