Whopper ammuffito di Burger King in uno spot

Inside Marketing ECONOMIA

«The beauty of no artificial preservatives» è infatti lo slogan della campagna pubblicitaria lanciata da Burger King negli Stati Uniti.

La campagna pubblicitaria è stata studiata meticolosamente e non è stato semplice realizzarla.

Il Whopper ammuffito di Burger King sarebbe, così, la prova (quantomeno visiva) che gli ingredienti utilizzati per realizzare i panini sono naturali, senza conservanti o aromi artificiali e senza coloranti. (Inside Marketing)

Se ne è parlato anche su altre testate

La scelta del posto, considerato emblema di cultura cittadina, ha diviso la popolazione reggina tra malumori e approvazioni. Tanti altri approvano invece la scelta, condividendo l’approdo del noto marchio americano anche a Reggio Calabria. (OnlineMagazine.it)

L'appuntamento è fissato per le ore 20:00 di questa sera, venerdì 21 febbraio. Il Burger King nato all'interno del Teatro Siracusa sta per aprire le sue porte. (CityNow)

Alla fine l’annuncio della rimozione dei conservanti e additivi artificiali dai prodotti e la frase “The beauty of no artificial preservatives”. Il brand ha infatti avviato una campagna globale che comunica il raggiungimento di un traguardo eccezionale: la rimozione dei conservanti artificiali dal panino Whopper nella maggior parte dei paesi europei e in alcuni mercati degli Stati Uniti (Brand News)

Il whipper stampato può sembrare comunque evolutivoProprietario di Burger King, stanno scommettendo che i consumatori desiderano ardentemente ingredienti sani e biologici. “Riteniamo che il gusto del vero cibo sia elevato”, ha dichiarato Fernando Machado, Chief Brand Officer di Restaurant Brands International. (DaySicilia24)

Un video che vede un panino fresco e invitante diventare col tempo totalmente avvolto dalla muffa. Questa l’insolita e provocatoria campagna lanciata da Burger King, che ha deciso di testimoniare così il proprio impegno verso l’eliminazione dei conservanti dai menu preparati. (GreenStyle)

Burger King fa ammuffire un hamburger per pubblicità. In uno spot non proprio appetitoso la catena ha filmato un Whopper per 35 giorni per dimostrare l'assenza di conservanti. È una di quelle cose risapute, riportate dal passaparola: gli hamburger di certe catene di fast food non ammuffiscono. (Ticinonews.ch)