Papa Francesco esorta i governi a contrastare la denatalità

Papa Francesco, intervenendo agli Stati generali della natalità, ha espresso preoccupazione per il calo delle nascite in Italia. Ha sottolineato che, nonostante le molte parole e gli sforzi, la curva della denatalità non si inverte. L'Italia sembra perdere progressivamente la sua speranza nel futuro.

Il ruolo del governo

Il Papa ha chiesto un impegno maggiore ai governi per contrastare il calo delle nascite. Ha sottolineato la necessità di politiche efficaci e scelte coraggiose per sostenere la natalità. Ha criticato l'esecutivo per aver deciso di lasciar morire il Family act, che avrebbe sostenuto i genitori nella cura dei figli e incentivato la natalità.

La posizione di De Palo

Gigi De Palo, presidente della Fondazione per la Natalità, ha espresso tristezza per l'assenza dei ministri previsti all'evento. Ha sottolineato l'importanza del sostegno delle istituzioni a chi è parte lesa.

La situazione attuale

La situazione attuale vede il nostro Paese sprofondare in un inverno demografico. Le contestazioni alla ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Roccella, agli Stati Generali della Natalità, hanno messo in luce l'inerzia del governo nel fronteggiare questa crisi.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo