“Il Segreto di Liberato”, secondo al botteghino: in un weekend guadagnati 661mila euro

“Il Segreto di Liberato”, secondo al botteghino: in un weekend guadagnati 661mila euro

Esordio record per il cantante mascherato. Il film di Francesco Lettieri e Giorgio Testi “Il Segreto di Liberato” è al secondo posto tra i film più visti nel weekend: l'incasso è di 661mila euro (685mila totali, con la migliore media copia della top ten (2.297 euro su 288 sale) e 76mila presenze. Usando musiche, animazione, inchiesta e immaginazione, il film svela alcuni segreti del misterioso musicista napoletano capace di rappresentarsi solo con una rosa. (ilmattino.it)

Su altri giornali

Il cantante ha condiviso con i suoi follower un video girato dalla sala buia della prima de «Il segreto di Liberato» di Francesco Lettieri e ha mostrato una scena dove, per qualche attimo, lo si vede nel backstage di un concerto. (Corriere TV)

E pure lo spaesamento finale di Liberato che, dopo il successo delle tre date a piazza Plebiscito e del terzo scudetto, non riconosce più la sua città perché questa volta è lei a mettersi la maschera: dove andava a comprare il fumo ora ci sono solo posti che fanno lo spritz e la “Neapolitan Basso Experience” è puro burn-out da gentrificazione. (Rolling Stone Italia)

E insomma, com’è il film di Liberato? È il nove maggio, una data che da sette anni ha un significato particolare: dal nove maggio del 2017, infatti, siamo abituati ad aspettarci qualcosa, ogni anno oggi, e quest’anno, per come sono fatte le dinamiche del cinema, sapevamo cosa sarebbe successo: (Soundwall)

“Marracash al cinema, anche da regista”: Parla Damir Ivic. E sul “segreto di Liberato”: “Non è fuffa”. Poi Cortellesi, Amadeus e…

Cinema e musica sono mondi che si intrecciano in continuazione. Lo dimostra il film Il segreto di Liberato di Francesco Lettieri, che racconta il vero mistero che si nasconde dietro la maschera del cantante napoletano: semplicemente la sua storia. (MOW)

A Napoli tutto quanto è segreto (Movieplayer)

Il film è diretto da Francesco Lettieri in collaborazione con Giorgio Testi, arricchito dall’animazione di Giuseppe Squillaci e LRNZ e dalle voci di Liberato, Simona Tabasco e Nando Paone. Il segreto di Liberato si apre nel cuore pulsante di Napoli, tra rose bianche e luci intermittenti, la folla si perde in un grido unanime mentre le sciarpe del Napoli sventolano fieramente. (WIRED Italia)