A Milano (-0,12%) in rialzo le banche. Wall Street sotto la parità

Milano Finanza ECONOMIA

A piazza Affari, in luce il settore settore bancario: Banco Bpm (+5,8%), Bper (+5,31%), Unicredit (+2,28%) e Banca Popolare di Sondrio (+3,91%).

Ad alimentare l'entusiasmo degli investitori sul comparto bancario sono stati i rumors di stampa secondo i quali il Credit Agricole starebbe valutando possibili acquisizioni in Italia tra le banche di medio/piccole dimensioni.

Stabili invece i prezzi del petrolio: il Brent a 41 dollari al barile (-0,50%) e il Wti a 39,84 (-0,23%). (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre testate

In Europa male soprattutto energetici, banche e assicurazioni. Spread in calo nell'ottava di Stefania Arcudi e Andrea Fontana. (Il Sole 24 ORE)

Sul valutario prosegue il rally del dollaro con l'euro/dollaro a 1,1648 (1,168 ieri in chiusura). Divisa unica stabile contro yen a 122,86 (da 122,8) mentre il dollaro/yen sale a 105,47. (Il Sole 24 ORE)

L'agenda macro di oggi prevede la sola pubblicazione degli indici di fiducia in Italia e degli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti. Ieri l'indice Ftse Mib ha chiuso con un calo dello 0,12% a a 18.906 punti. (Yahoo Finanza)

Piazza Affari cede l‘1,1%, zavorrata dalle banche, anche se Banco Bpm resta in netto progresso. Banco Bpm è sulla cresta da ieri, dopo che Bloomberg ha scritto di un possibile interesse di Credit Agricole (che guarderebbe anche al Credito Valtellinese, -0,87%). (Notizie - MSN Italia)

Banco Bpm è sulla cresta da ieri, dopo che Bloomberg ha scritto di un possibile interesse di Credit Agricole (che guarderebbe anche al Credito Valtellinese, -0,87%). (FIRSTonline)

Anche. se un portavoce del Banco Bpm – che già in passato aveva negato. Più cauta Mps (+1,5%) e in leggero rialzo (+0,7%) Intesa. (Corriere Quotidiano)