Invalido civile al 100% e inabile al lavoro: Inps bloccata sull'indennità di accompagnamento

VicenzaToday INTERNO

Ad oggi però non è ancora pervenuto alcun riscontro da parte dell'Inps".

A denunciare la vicenda è l'associazione Giustitalia alla quale il 46enne si è rivolto.

Indennità che ad oggi non gli è stata riconosciuta.

Come si può vivere con 286 euro al mese?

A maggio ha presentato all'Inps di Roma la richiesta di indennità di accompagnamento e riconoscimento Legge 104.

(VicenzaToday)

La notizia riportata su altre testate

Altrimenti si deve pazientemente attendere il compimento dei 67 anni di età in presenza di almeno 20 anni di contribuzione. Come più volte abbiamo avuto modo di dire, Quota 100 scadrà a dicembre 2021. (Tiscali.it)

Per un approfondimento del tema consiglio la lettura dell’articolo: In pensione con 15 anni di contributi: quali alternative con pensioni quindicenni. Le 3 deroghe, contenute nella Legge Amato, prevedono la possibilità di accesso alla pensione di vecchiaia con soli 15 anni di contributi in determinati casi e quando il lavoratore possiede specifici requisiti. (Notizieora.it)

Pensioni e pagamento anticipato in contanti: l’attesa per le comunicazioni ufficiali. Riguardo al pagamento anticipato delle pensioni in contanti si è quindi ancora in attesa di un riscontro ufficiale dall’Inps e da Poste Italiane. (Fidelity News)

Quota 100, polemica con l’Europa. Cosa accadrà dopo Quota 100. Quota 100 terminerà alla fine del 2021, “non c’è alcuna intenzione di confermarla”, ha ribadito il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta aggiungendo che al suo posto verranno messi in campo interventi sostitutivi “all’insegna della massima flessibilità di scelta del lavoratore”. (The Italian Times)

Nella missiva i sindacati sollecitano l'avvio di "una decisa riforma fiscale che tagli le tasse anche ai pensionati e prosegua nel taglio ai lavoratori dipendenti". Per la sottosegretaria dunque Quota 100 "ha dato risposte ad alcuni problemi", ma non a quello del lavoro. (Today)

Laddove la quattordicesima non sia stata corrisposta con la pensione di luglio, l’INPS provvederà all’erogazione con il cedolino di settembre così come già accaduto nel 2018 e nel 2019. Anche se non ha ricevuto la somma spettante con il cedolino di luglio, però, non è il caso di preoccuparsi. (Money.it)