Il segreto di Liberato è (anche) nell'animazione di LRNZ e Giuseppe Squillaci

Il segreto di Liberato è (anche) nell'animazione di LRNZ e Giuseppe Squillaci

A Napoli tutto quanto è segreto Con queste parole si presenta ne Il segreto di Liberato, o forse si dovrebbe dire che con queste parole Liberato presenta il suo segreto nel documentario sui generis in sala dalla notte del 9 maggio, e subito accolto con buona risposta di pubblico, sia nelle proiezioni notturne partenopee che nella prima giornata di programmazione. Il film è diretto da Francesco Lettieri, anima storica dei video-clip del cantante napoletano, ma ha anche una componente animata che ripercorre la formazione del giovane Liberato, il suo cammino verso il personaggio e l'artista che conosciamo, anche se solo indirettamente attraverso la sua musica. (Movieplayer)

Ne parlano anche altri media

Esordio record per il cantante mascherato. Usando musiche, animazione, inchiesta e immaginazione, il film svela alcuni segreti del misterioso musicista napoletano capace di rappresentarsi solo con una rosa. (ilmattino.it)

Il cantante si camuffa con una sciarpa del Napoli sulla testa, occhiali e fazzoletto sul naso, ma sui social network stanno rimbalzando in queste ore i fermo-immagine che mostrano qualche dettaglio del suo volto. (Corriere TV)

Il film, in sala dal 9 maggio, promette di essere un’esperienza cinematografica indimenticabile. Il film è diretto da Francesco Lettieri in collaborazione con Giorgio Testi, arricchito dall’animazione di Giuseppe Squillaci e LRNZ e dalle voci di Liberato, Simona Tabasco e Nando Paone. (WIRED Italia)

“Il Segreto di Liberato”, secondo al botteghino: in un weekend guadagnati 661mila euro

Lo dimostrano i tantissimi biopic che sono usciti nell’ultimo periodo su Amy Winehouse, Bob Marley, e quelli che si faranno (voci girano su un possibile Leonardo DiCaprio nei panni di Frank Sinatra diretto da Martin Scorsese). (MOW)

È il nove maggio, una data che da sette anni ha un significato particolare: dal nove maggio del 2017, infatti, siamo abituati ad aspettarci qualcosa, ogni anno oggi, e quest’anno, per come sono fatte le dinamiche del cinema, sapevamo cosa sarebbe successo: E insomma, com’è il film di Liberato? (Soundwall)

Giovanni Robertini: Hai visto Il Segreto di Liberato? La parte “pezzotto” di Miyazaki mi è piaciuta, soprattutto l’idea del manga e del romance come mezzo per raccontare Napoli. (Rolling Stone Italia)