L'EUROPA RIDUCE LE PERDITA MA RESTA IN ROSSO, MILANO A -0,4%

Il Cittadino on line ECONOMIA

Continuando la navigazione si autorizza l\u2019impiego di cookie.

Cookie Policy | Privacy Policy"

Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dei Cookie\u00a0e sulla nostra Privacy Policy clicca sui link seguenti.

"Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito.

(Il Cittadino on line)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma secondo le ultime indiscrezioni, i Democratici starebbero rivendendo la loro proposta nel tentativo di far ripartire i negoziati con l'amministrazione Trump e il nuovo piano di rilancio potrebbe essere votato già la prossima settimana. (Yahoo Finanza)

In Europa male soprattutto energetici, banche e assicurazioni. Spread in calo nell'ottava. 5' di lettura. Settimana in deciso calo per le Borse europee. (Il Sole 24 ORE)

Il listino principale di Piazza Affari si apre e si chiude con le banche: Banco Bpm è il titolo migliore +2,35%, ma Bper è quello peggiore, -5,28%, nonostante entrambi gli istituti possano partecipare alla prossima, possibile, ondata di aggregazioni e acquisizioni. (FIRSTonline)

Banco Bpm sale. infatti del 6%, Bper del 5%, Unicredit di quattro punti. percentuali a sette euro, con Fineco a ruota in crescita del. 3,4%. Più cauta Mps (+1,5%) e in leggero rialzo (+0,7%) Intesa. (Corriere Quotidiano)

Banco Bpm è sulla cresta da ieri, dopo che Bloomberg ha scritto di un possibile interesse di Credit Agricole (che guarderebbe anche al Credito Valtellinese, -0,87%). Il listino principale di Piazza Affari si apre e si chiude con le banche: Banco Bpm è il titolo migliore +2,35%, ma Bper è quello peggiore, -5,28%, nonostante entrambi gli istituti possano partecipare alla prossima, possibile, ondata di aggregazioni e acquisizioni. (Notizie - MSN Italia)

Sul valutario prosegue il rally del dollaro con l'euro/dollaro a 1,1648 (1,168 ieri in chiusura). In rialzo tutto il comparto bancario, bene le utility e Tim che sale dell'1,9%. (Il Sole 24 ORE)