Wall Street debole. In rosso le borse europee per timori contagi

Milano Finanza ECONOMIA

In calo i prezzi del petrolio: il Brent è scambiato a 41,65 dollari al barile (-0,74%) e il Wti a 39,89 (-1,04%).

Tre sono i fattori monitorati degli investitori: l'aumento dei contagi da coronavirus, l'incertezza per via delle elezioni Usa a inizio novembre e il ritardo nell'approvazione del nuovo pacchetto di stimoli fiscali da parte del Governo Usa.

Nel frattempo il membro della Banca centrale europea, Francois Villeroy de Galhau, ha affermato che la Bce potrebbe essere disposta a consentire all'inflazione di superare il suo target del 2%. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

Banco Bpm è sulla cresta da ieri, dopo che Bloomberg ha scritto di un possibile interesse di Credit Agricole (che guarderebbe anche al Credito Valtellinese, -0,87%). Piazza Affari cede l‘1,1%, zavorrata dalle banche, anche se Banco Bpm resta in netto progresso. (Notizie - MSN Italia)

Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dei Cookie\u00a0e sulla nostra Privacy Policy clicca sui link seguenti. "Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. (Il Cittadino on line)

In rialzo tutto il comparto bancario, bene le utility e Tim che sale dell'1,9%. Sul valutario prosegue il rally del dollaro con l'euro/dollaro a 1,1648 (1,168 ieri in chiusura). (Il Sole 24 ORE)

Banco Bpm è sulla cresta da ieri, dopo che Bloomberg ha scritto di un possibile interesse di Credit Agricole (che guarderebbe anche al Credito Valtellinese, -0,87%). (FIRSTonline)

Anche. se un portavoce del Banco Bpm – che già in passato aveva negato. In accelerazione Tim (+2,6%), in calo di oltre l’1% Tenaris e. Saipem, mentre è in progressivo ribasso il farmaceutico. Diasorin, che scende dell’1,8%. (Corriere Quotidiano)

Spread in calo nell'ottava di Stefania Arcudi e Andrea Fontana. Milano -4,2% in una settimana WS +1,3% A scoraggiare i mercati è stata la situazione in Francia, Spagna e Regno Unito. (Il Sole 24 ORE)