Lo spettro di nuovi lockdown frena gli investitori. Milano perde l'1,1% ed è superdollaro

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

In Europa male soprattutto energetici, banche e assicurazioni.

Milano -4,2% in una settimana WS +1,3% A scoraggiare i mercati è stata la situazione in Francia, Spagna e Regno Unito.

Spread in calo nell'ottava. 5' di lettura. Settimana in deciso calo per le Borse europee.

In Europa male soprattutto energetici, banche e assicurazioni.

Spread in calo nell'ottava di Stefania Arcudi e Andrea Fontana. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

L'agenda macro di oggi prevede la sola pubblicazione degli indici di fiducia in Italia e degli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti. Ieri l'indice Ftse Mib ha chiuso con un calo dello 0,12% a a 18.906 punti. (Yahoo Finanza)

Continuando la navigazione si autorizza l\u2019impiego di cookie. "Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. (Il Cittadino on line)

Si muovono contrastati i future sugli indici americani, con il Nasdaq che punta ancora al ribasso dopo il sell-off di ieri. Divisa unica stabile contro yen a 122,86 (da 122,8) mentre il dollaro/yen sale a 105,47. (Il Sole 24 ORE)

Banco Bpm sale. infatti del 6%, Bper del 5%, Unicredit di quattro punti. percentuali a sette euro, con Fineco a ruota in crescita del. 3,4%. Più cauta Mps (+1,5%) e in leggero rialzo (+0,7%) Intesa. (Corriere Quotidiano)

Il listino principale di Piazza Affari si apre e si chiude con le banche: Banco Bpm è il titolo migliore +2,35%, ma Bper è quello peggiore, -5,28%, nonostante entrambi gli istituti possano partecipare alla prossima, possibile, ondata di aggregazioni e acquisizioni. (Notizie - MSN Italia)

Banco Bpm è sulla cresta da ieri, dopo che Bloomberg ha scritto di un possibile interesse di Credit Agricole (che guarderebbe anche al Credito Valtellinese, -0,87%). (FIRSTonline)