Commisso e Percassi tra gli uomini di calcio più ricchi del mondo

IlNapolista ECONOMIA

Calcioefinanza adatta al calcio la classifica di Forbes.

Berlusconi (Milan) è il più ricco tra gli italiani, Commisso (Fiorentina) lo segue da vicino.

Zhang il più ricco in Italia, seguito da Berlusconi.

Poi il numero uno della Fiorentina. Calcio e Finanza pubblica una particolare classifica degli uomini più ricchi del mondo, tratta da Forbes.

Più dietro, Renzo Rosso (Vicenza) e Percassi (Atalanta). (IlNapolista)

La notizia riportata su altri media

#2 SUN PIAOYANG, Jiangsu Hengrui Medicine (Cina) – Patrimonio netto: 11,8 miliardi $. Sun era un tecnico di un’azienda farmaceutica statale che divenne pubblica e fu ribattezzata Jiangsu Hengrui Medicine. (Forbes Italia)

Per il sesto anno consecutivo, è la Cina ad aver avuto più nuovi miliardari, 80; insieme valgono 123 miliardi di dollari. Yuan e altri 177 nuovi entrati nella lista dei miliardari del 2020 valgono un totale di $ 369 miliardi e provengono da 20 diversi paesi. (Forbes Italia)

A settembre dello scorso anno Mark Cuban, con un patrimonio di 4,6 miliardi di dollari, ha affermato che preferirebbe possedere banane piuttosto che Bitcoin. All'interno della classifica "The Richest in 2020" di Forbes sono presenti oltre 2.000 miliardari, ma soltanto una manciata di essi proviene dal mondo delle criptovalute e nessuno si chiama "Changpeng Zhao". (Cointelegraph Italia)

Il patron viola si trova dietro, per rimanere nell’ambito calcistico, a Silvio Berlusconi che vanta il 308esimo posto con un patrimonio di 5,3 miliardi. All’interno della graduatoria è presente anche il presidente della Fiorentina Rocco Commisso, che si posiziona al 383esimo posto con 4,5 miliardi di dollari di patrimonio. (fiorentinanews.com)

Questo, tuttavia, porta Amazon ad avere una politica nella gestione dei dipendenti controversa, che ha attirato spesso pesanti critiche. Lo sviluppo di Amazon. Due anni dopo la nascita della società, nel 1997, Amazon venne quotata in Borsa presentando la sua IPO. (Starting Finance)

Sethi è una delle 67 donne self-made apparse quest’anno, in leggero calo rispetto alle 68 dello scorso anno. Ha una fortuna di circa 54,4 miliardi di dollari – 10 miliardi in più di un anno fa. (Forbes Italia)