Riforma Pensioni quota 100, ultime news, Brambilla: 'In arrivo una Fornero bis'

Pensioni Per Tutti INTERNO

Inoltre Brambilla smentisce la notizia uscita ieri del sorpasso in Italia dei pensionati rispetto ai lavoratori attivi.

Il futuro della quota 100 ed in generale delle pensioni è sempre più incerto, e tra fake news e riforme si fa fatica a capire cosa succederà dopo il 2021.

E comunque chi è uscito dal lavoro con quota 100 con un anticipo di due anni poi non peserà sulle prossime statistiche.

Pensioni 2020 e quota 100, Brambilla teme una riforma più dura della Fornero. (Pensioni Per Tutti)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In alcuni casi, anche se non si raggiungono i 20 anni di contributi minimi richiesti per l’accesso, si acquisisce comunque il diritto alla pensione di vecchiaia grazie alle pensioni in deroga che richiedono soltanto 15 anni di contributi. (Notizieora.it)

Resta invece ancora da capire cosa succederà in merito a coloro che finora hanno deciso di procedere al ritiro del proprio assegno in contanti. Se tale metodo fosse confermato anche per agosto 2020, i pagamenti degli assegni in contanti potrebbero iniziare a essere eseguiti a partire dal prossimo 27 luglio. (Fidelity News)

Per la sottosegretaria dunque Quota 100 "ha dato risposte ad alcuni problemi", ma non a quello del lavoro. Nella missiva i sindacati sollecitano l'avvio di "una decisa riforma fiscale che tagli le tasse anche ai pensionati e prosegua nel taglio ai lavoratori dipendenti". (Today)

E’ bene sapere, però, che a settembre l’INPS paga una nuova tranche di quattordicesima e forse, quindi, è il caso di attendere. Anche se non ha ricevuto la somma spettante con il cedolino di luglio, però, non è il caso di preoccuparsi. (Money.it)

Cosa accadrà dopo Quota 100. Quota 100 terminerà alla fine del 2021, “non c’è alcuna intenzione di confermarla”, ha ribadito il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta aggiungendo che al suo posto verranno messi in campo interventi sostitutivi “all’insegna della massima flessibilità di scelta del lavoratore”. (The Italian Times)

A maggio ha presentato all'Inps di Roma la richiesta di indennità di accompagnamento e riconoscimento Legge 104. Ad oggi però non è ancora pervenuto alcun riscontro da parte dell'Inps". (VicenzaToday)