Lavoratori italiani: tra i più instancabili d'Europa

Secondo un'indagine recente dell'Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea, i lavoratori italiani sono tra i più instancabili d'Europa. Un italiano su dieci, tra i 20 e i 64 anni, lavora in media 49 ore a settimana, un dato che supera la media dell'Unione Europea del 7,1%.

Posizione dell'Italia nel contesto europeo

L'Italia si posiziona dietro solo a Grecia (11,6%), Cipro (10,4%) e Francia (10,1%). I tassi più bassi si registrano invece in Bulgaria (0,4%), Lituania e Lettonia (1,1% ciascuna).

Il peso del lavoro autonomo

Un fattore determinante è l'incidenza del lavoro autonomo, un settore che prevede in genere orari di lavoro più lunghi rispetto alla media. Il 29,3% dei lavoratori autonomi lavora almeno 49 ore a settimana.

Dettagli sulle ore di lavoro

In Italia, i lavoratori dipendenti che lavorano almeno 49 ore settimanali sono in media il 3,8%, mentre gli autonomi con dipendenti che lavorano con tali orari sono il 46% del totale. Questi dati superano la media europea, rispettivamente del 3,6% e del 41,7%.

Una settimana lavorativa più lunga

Per il 9,6% dei lavoratori italiani, lavorare 50 ore alla settimana, ovvero 10 in più del normale orario, è una situazione assolutamente normale. Questo si potrebbe equiparare a un giorno in più a settimana se si considera che l’orario standard è di 36 – 40 ore settimanali.

I dati dell'Eurostat mostrano che i lavoratori italiani sono tra i più instancabili d'Europa, con un numero di ore lavorative settimanali che supera di gran lunga la media dell'Unione Europea.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo