La Federal Reserve mantiene stabili i tassi di interesse e annuncia un rallentamento nella riduzione del bilancio

La Federal Reserve ha annunciato che i tassi di interesse rimarranno invariati, sottolineando che l'attività economica continua a espandersi e che il mercato del lavoro rimane solido. Nonostante l'inflazione sia rallentata nell'ultimo anno, rimane elevata e non ci sono stati progressi significativi verso l'obiettivo del 2%.

Riduzione del bilancio e tassi di interesse

A partire da giugno, la Federal Reserve rallenterà il ritmo di riduzione del bilancio della banca centrale. Il limite massimo dei Treasury che saranno lasciati maturare senza essere sostituiti scenderà a 25 miliardi di dollari al mese, rispetto agli attuali 60 miliardi. La Federal Reserve ha anche confermato i tassi di interesse nell'intervallo tra il 5,25% e il 5,50%.

Inflazione e prospettive future

L'inflazione negli Stati Uniti rimane alta e la Federal Reserve ha rimandato ulteriormente il taglio dei tassi. La banca ha dichiarato: "Non ci aspettiamo che sarà appropriato ridurre i tassi fino a quando non avremo maggiore fiducia sulla traiettoria dell'inflazione verso il target del 2%".

Implicazioni per il mercato dei Treasury

A partire da giugno, la Federal Reserve ridurrà da 60 a 25 miliardi di dollari il limite massimo di titoli del Tesoro che lascerà scadere ogni mese senza riacquistarli. Questa mossa allenterà la pressione sul Dipartimento del Tesoro e sulle emissioni di Treasury. Tuttavia, la Federal Reserve continuerà a eliminare dal suo bilancio fino a 35 miliardi di dollari di mortgage-backed securities.

Queste decisioni della Federal Reserve hanno importanti implicazioni per l'economia globale e saranno attentamente monitorate dai mercati finanziari nei prossimi mesi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo