Esecuzione nella sparatoria al bar, dal ferito in ospedale si presenta Mister X: “Dov’è il mio amico?”

L’ex sportivo è figlio di Dario, altro calciatore cresciuto nelle giovanili della Juventus e in forza anche al Pescara

L’ex atleta invece era ancora ricoverato in rianimazione dopo esser stato sottoposto a un intervento chirurgico.

Con Cavallito, al bar, c’era Walter Albi, architetto, 66 anni, che sotto i colpi del killer arrivato con il volto coperto da un casco integrale è morto.

Perché il ferito era Luca Cavallito, 48 anni, ex calciatore ferito gravemente lunedì scorso in un agguato efferato e in stile criminale a Pescara. (Il Riformista)

La notizia riportata su altre testate

Oggi, inoltre, è stato conferito l’incarico al perito della Procura della Repubblica di Pescara che dovrà eseguire una serie di accertamenti, tecnici non ripetibili, su diversi dispositivi che appartenevano ad Albi e Cavallito. (Rete8)

Dopo averli colpiti il killer ha rubato loro i cellulari. L’altra vittima dell’agguato, ex calciatore di 48 anni con precedenti penali, invece è stata ferita gravemente e ora si trova in ospedale. (Corriere della Sera)

Monti al microfono del Tg8 lancia un appello ai cittadini: . Sono passati sette giorni dall’agguato avvenuto lunedì primo agosto al bar del Parco di Pescara (Rete8)

Al vaglio le immagini delle telecamere dell’ospedale di Pescara dopo che martedì scorso un uomo si è presentato all’ingresso per sapere se l’ex calciatore fosse ancora vivo. Sarà un week end di intenso lavoro per gli inquirenti che, senza sosta, stanno operando su più fronti potendo contare su molti più elementi di quanto si possa immaginare. (Rete8)

«Abbiamo dato alla Questura tutto quello che ci è stato chiesto — conferma il direttore generale dell’Asl di Pescara, Vincenzo Ciamponi —. L’errore del killer Cavallito sembra comunque essere centrale rispetto al movente del delitto (Corriere della Sera)

di Fabrizio Caccia, inviato a Pescara. La mafia pugliese, ma anche la ‘ndrangheta, riciclano il denaro sporco dei traffici di droga investendo nei territori. (Corriere della Sera)