Cinesi in Italia, boom di acquisti a Roma e Milano nel lusso

La normativa italiana prevede il totale rimborso Iva del 22% per una spesa superiore ai 154 euro e l’incentivo ovviamente si converte in un volano per gli acquisti nei negozi nelle nostre principali città: da Milano a Roma, da Firenze a Venezia.

Per uno scontrino medio di 1129 euro.

Prendendo i dati dall’agenzia delle Dogane si nota come i turisti cinesi siano i principali clienti internazionali per i marchi italiani: da soli valgono il 36% del mercato tax free in Italia aumentando del 10% la loro presenza nel nostro Paese. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

La Capitale è al secondo posto con ben 254 ore, preceduta solo da Bogotà con 272. La Capitale è al secondo posto con ben 254 ore, preceduta solo da Bogotá (Colombia) con 272. (Open)

Terzo posto per Dublino (246), davanti a Parigi e la russa Rostov-on don (237) e Londra, con 227. Questo quanto emerge dal Global card scorecard di Inrix, analisi dei trend della mobilità e della congestione urbana in 200 città di 38 Paesi. (Giornale di Sicilia)

Un dato, in peggioramento (16% di tempo perso in più in un anno), che colloca la Capitale al secondo posto al mondo, dietro solo Bogotà. Più indietro Napoli (17ma con 186 ore nel traffico) e Torino (22ma con 167 ore). (AGI - Agenzia Italia)

La classifica mondiale vede terza la capitale irlandese Dublino (246 ore nel traffico), quarta Parigi a pari (de) merito con la russa Rostov-on Don (237 ore) e, a seguire, Londra (227 ore). (Avvenire)

Un dato, in peggioramento (16% di tempo perso in piu' in un anno), che colloca Roma al secondo posto al mondo, dietro solo alla capitale della Colombia. Più indietro Napoli (17ma con 186 ore nel traffico) e Torino (22ma con 167 ore). (QUOTIDIANO.NET)

Roma peggior città d’Europa per ore perse nel traffico e seconda al mondo solo a Bogotà, secondo il “Global Traffic Scorecard” di Inrix. (Casilina News - Le notizie delle province di Roma e Frosinone)