Toti: “Oggi è festa della pace che trova sostanza nella democrazia. Al fianco dello Stato d’Israele e del suo diritto di difendersi”

“Oggi è una festa di pace ma non una pace qualunque. La pace che trova sostanza nella democrazia, nel libero voto, nell’uguaglianza dei diritti di tutti. È la festa della pace e della libertà che molti hanno conquistato per noi combattendo. Mi risulta incredibile che qualcuno possa manifestare dalla parte di coloro che, in nome di una teocrazia o di una religione male interpretata, oggi sostengono chi nega alle donne ogni diritto, ritiene l’omosessualità un reato, l’esercizio di voto la mera conferma di quanto dettato dalla violenza delle milizie". (CittaDellaSpezia)

Se ne è parlato anche su altri media

Non aveva mai partecipato a una manifestazione per il 25 aprile, lo ha fatto a a 103 anni. Guglielma Bertini, nome di battaglia Partigiana Gianna, comandante della prima brigata partigiana femminile della Liguria, ha voluto esserci: "Voglio uscire, dire la mia, ora che i giovani rischiano di trovarsi di fronte alle guerre", ha detto al figlio Massimo Gagliardi, che l'ha accompagnata in piazza. (Genova24.it)

Al corteo, partito da piazza della Vittoria e aperto dal gonfalone del Comune Genova, medaglia d'oro al valor militare per essersi liberato da solo, tante autorità, tanti sindaci, e il presidente della Regione Toti, al fianco dell'arcivescovo della città Tasca. (Primocanale)

“La nostra Costituzione si fonda sull’antifascismo e nasce dalle forze politiche che, insieme agli Alleati, liberarono il Paese. Lottarono tutti insieme, come sa fare il nostro Paese nei momenti difficili. (Imperiapost.it)

Il consigliere regionale Claudio Muzio è intervenuto stamane in rappresentanza di Regione Liguria, nella sua veste di segretario dell’Assemblea legislativa della Liguria, alle celebrazioni del 25 aprile a Casarza Ligure. (Prima il Levante)

Alle 10.15, dopo il raduno in piazza della Vittoria, è partito il corteo con i Gonfaloni del Comune di Genova, Città Metropolitana, Regione Liguria il medagliere dell’Anpi, il Nastro Azzurro e i labari delle associazioni combattentistiche e d’Arma e delle associazioni partigiane. (www.comune.genova.it - le notizie in Comune)

Da piazza della Vittoria a piazza Matteotti un corteo lunghissimo, affollato di persone di tutte le età, dai banbini con le famiglie a Nanda Bertini, 102 anni in carrozzina, che ha voluto esserci comunque, la manifestazione del 25 aprile si è conclusa in piazza Matteotti con i saluti istituzionali e l'orazione di Sergio Cofferati (La Repubblica)