Il boomerang della Germania su Deutsche Bank e sulle crisi bancarie

La Bundesbank non teme la turbolenza e chiede a Bce aumenti dei tassi e Qt accelerato. Ma così si crea una situazione ideale per diffondere l’instabilità in Europa. Che ora colpisce proprio la maggiore banca tedesca. E al vertice del Financial Stability Board c’è il falco olandese Knot (Milano Finanza)

La notizia riportata su altre testate

Acronimo di Credit Default Swaps, sono titoli che assicurano contro il rischio di crac dell’emittente delle obbligazioni per le quali ci si vuole proteggere. (InvestireOggi.it)

Di cds se ne è parlato molto durante la crisi dei debiti sovrani dell’area euro – dunque anche molto nel caso dell’Italia – così come se ne ne è parlato molto in tempi decisamente più recenti, e di recente con le impennate che hanno interessato sia i credit default swap di Credit Suisse che di Deutsche Bank, per l’appunto. (Finanzaonline.com)

Il crollo della Deutsche Bank sta preoccupando milioni di italiani, e le ragioni ci sono. Può darsi che succeda veramente? (iLoveTrading)

Dopo Lehman Brothers il mercato si era sgonfiato, ma è tornato a crescere da qualche anno. Bce in allerta   (Milano Finanza)

Le authority hanno individuato un'operazione sui credit default swap di Deutsche Bank che potrebbe aver scatenato, venerdì scorso, il crollo in Borsa della banca. Si tratterebbe, riporta Bloomberg, di una scommessa da 5 milioni di euro sul debito junior. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Oggi il panico bancario sembra essere quantomeno parzialmente diminuito, con Deutsche Bank in positivo dopo l’apertura dei mercati, seppur non abbia ancora recuperato dopo la caduta di venerdì. “La tensione e il nervosismo rimangono però alti anche se. (Bluerating.com)