Commissione UE, proposte per il diritto alla riparazione e contro il greenwashing

Da un recente sondaggio è emerso che il 77 % degli europei si sente responsabile di agire per limitare i cambiamenti climatici. Ogni anno, buttando molti prodotti che potrebbero essere riparati contribuiamo a generare solo nell'UE circa 35 milioni di tonnellate di rifiuti, 30 milioni di tonnellate di risorse e 261 milioni di tonnellate di emissioni di gas a effetto serra. Inoltre, si stima che i consumatori perdano quasi 12 miliardi di euro all'anno scegliendo la sostituzione anziché la riparazione. (HDblog)

Su altri media

Il diritto alla riparazione durante e oltre la durata della garanzia legale per mettere fine alla tendenza di sostituire i beni di consumo ogni volta che si guastano o si rivelano difettosi, aumentando gli sprechi e la quantità di rifiuti nelle discariche dei 27 Paesi membri Ue ogni anno. (Libertà)

Con la nuova forma di identificazione degli agnelli sulla Banca Dati Nazionale (BDN), di fatto arriva un nuovo strumento:. advertisement. (Sardegna Reporter)

La Commissione europea ha adottato una nuova proposta relativa a norme comuni che promuovono la riparazione dei beni, che ha l’obiettivo di far risparmiare i consumatori e sostenere gli obiettivi del Green Deal europeo riducendo, tra l’altro, i rifiuti. (macitynet.it)

Riparazioni più facili, anche dopo la scadenza della garanzia del bene. La manovra si inserisce anche nel quadro generale degli obiettivi di sostenibilità e di tutela dell'ambiente (meno rifiuti). (Italia Oggi)

Il 7 aprile dello scorso anno il Parlamento europeo si era espresso sul diritto alla riparazione, dall’Unione Europea con il Regolamento 2021/341. Ne avevamo parlato in un articolo. L’Unione Europea ritorna a parlare di diritto alla riparazione dopo un lungo periodo. (Tech Princess)

Negli ultimi decenni la sostituzione è stata spesso privilegiata rispetto alla riparazione – spiega la Commissione in una nota – e i consumatori non sono stati sufficientemente incentivati a riparare i beni dopo la scadenza della garanzia legale. (Valledaostaglocal.it)