Meteo: Prossimi Giorni, ecco l'anticiclone della Candelora, porterà con sé anche qualche spiacevole sorpresa

Meteo: Prossimi Giorni, ecco l'anticiclone della Candelora, porterà con sé anche qualche spiacevole sorpresa Il tempo previsto per i prossimi giorniArriva l'anticiclone della Candelora che porterà nei prossimi giorni tempo stabile su gran parte d'Italia, ma anche qualche spiacevole sorpresa. Ben conosciuta nella tradizione popolare, la Candelora cadrà Giovedì 2 Febbraio. Si tratta di una sorta di rito che simboleggia la luce e l'uscita dalle tenebre cioè dall'Inverno, mentre per la tradizione cristiana in questo giorno si festeggia la presentazione di Gesù al tempio. (iLMeteo.it)

Ne parlano anche altre fonti

Quaranta giorni dopo il Natale, la Chiesa celebra la festa della Presentazione di Gesù al Tempio. In oriente questa celebrazione è chiamata “festa dell’Incontro” (hypapanté). Il primo incontro ufficiale di Gesù col suo popolo nelle persone dell’anziano Simeone e di Anna, è questa la celebrazione della Candelora. (Info Cilento)

La Candelora è una festività che risale a tempi antichi, celebrata ogni 2 febbraio e radicata sia nella tradizione contadina che in quella religiosa. Il nome deriva dalla consuetudine cristiana di benedire le candele, simbolo di luce e uscita dalle tenebre dell’inverno. (Radio Roma)

Meteo: Prossimi Giorni, l'anticiclone della Candelora nasconderà alcune insidie; previsioni fino a Venerdì Il tempo previsto fino a Venerdì 3 FebbraioL'anticiclone della Candelora ha già iniziato ad avvolgere tutta l'Italia, ma attenzione perché potrebbe anche nascondere alcune insidie nei prossimi giorni. (iLMeteo.it)

Il giorno della Candelora è celebrato il 2 febbraio dalla Chiesa Cattolica ed è legato alla Presentazione di Gesù al Tempio di Gerusalemme e alla Purificazione della Beata Vergine Maria. Gesù, ancora bambino in fasce, venne chiamato dal vecchio Simeone al momento della presentazione che era prescritta dalla legge giudaica per i primogeniti maschi presso il Tempio. (Calabria Magnifica)

– La Candelora, che cade il 2 febbraio, è una festa che è stata prima pagana, risalirebbe infatti all’antica Roma, per essere poi assorbita dal Cristianesimo. Perché si chiama Candelora? L’origine pagana La festa della ‘luce’ Il detto popolare Il Giorno della marmotta I giorni dell’orso Perché si chiama Candelora? Il nome ha un’origine cristiana. (LA NAZIONE)

I pagani in questo giorno praticavano riti propiziatori per la fertilità della terra in onore a Giunone, detta Dea Februa e la festività indicava il passaggio dall’inverno alla primavera. Il 2 Febbraio si celebra la festa della Candelora, la quale si intreccia a leggende pagane e cristiane. (Info Cilento)