La decarbonizzazione dei consumi domestici al centro dell’evento Proxigas del 7/6 a Roma

L’evento è organizzato da Proxigas insieme ad Assogasliquidi, Assotermica, Federcostruzioni, Ance, Angaisa e Applia Italia, le Associazioni rappresentative complessivamente dei settori gas, termico, costruzioni edili e apparecchiature professionali e domestiche. L’attuale crisi energetica richiede un nuovo approccio verso la transizione ecologica per garantire non solo la realizzazione dei target ambientali, ma anche la competitività della nostra industria e la sostenibilità sociale. (Energia Oltre)

Su altri giornali

(Adnkronos) - "L’Unione europea deve superare la logica di esclusività in favore di complementarità e sinergia tra i settori energetici". (Today.it)

Roma, 8 giu. "Il processo di decarbonizzazione dei consumi residenziali è molto complesso, molto articolato e molto sfidante, perché richiede il grande coinvolgimento del consumatore finale. (Libero Tv )

Anche così potremo realizzare quella funzione sociale dell’Avvocato che costituisce uno dei nostri grandi valori insieme alla diffusione dei principi del diritto liberale nella società civile”. Francesco Rocca. (Frosinone News)

Chi c’era e cosa si è detto sulle case green all’evento “La decarbonizzazione dei consumi domestici: tecnologie multienergy per un futuro sostenibile” con Proxigas e altre associazioni di categoria (Start Magazine)

Al centro dell'incontro una riflessione sulla transizione energetica secondo la logica della complementarietà con l'obiettivo di costruire un futuro di decarbonizzazione dei consumi che sia sostenibile dal punto di vista anche economico e sociale. (Adnkronos)

Roma, 8 giu. "Il processo di decarbonizzazione dei consumi residenziali è molto complesso, molto articolato e molto sfidante, perché richiede il grande coinvolgimento del consumatore finale. (Il Sole 24 ORE)