Non si attenuano le ondate di calore in Sicilia, Palermo e Catania vedono ancora rosso

Stesso livello di pericolosità (basso) ad Enna mentre in tutte le altre provincie dell’isola, invece, la pericolosità sale a media con lo stesso livello di “preallerta” arancione

La protezione civile regionale ha diffuso il nuovo bollettino (il numero 123) per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 del 25 giugno per le 24 ore successive.

Messina ‘scende’ ad allerta gialla. Si ‘attenua’ l’allarme ondate di calore a Messina che da arancione scende a giallo. (BlogSicilia.it)

Su altre fonti

Nella seconda provincia con massimo avviso sarà Catania, con valori massimi medi a 41°C e minimi a 27°C. Previsioni. La giornata di domani sarà soleggiata, con condizioni meteo stabili e con quasi la totale assenza di nubi. (NewSicilia)

Per quanto riguarda il rischio di incendi, per la giornata di domani nelle province di Palermo e Catania permane la previsione di una pericolosita’ media ed un livello di “preallerta” (colore arancione). (MeteoWeb)

Le temperature che verranno raggiunte nei prossimi giorni in molte città batteranno i record dell’estate del 2003 Per domani, mercoledì 23 giugno e dopodomani, giovedì 24 giugno è stato dichiarato il livello 3 ( colore rosso) per quanto riguarda il rischio di ondate di calore. (Nebrodi News)

Di preciso si tratta del livello 3 (il più alto), così descritto dalla Protezione Civile: “Ondata di calore (condizioni meteorologiche a rischio che persistono per tre o più giorni consecutivi). Caldo eccezionale al Sud dove la colonnina di mercurio supererà spesso i 40 gradi specie su Tavoliere, Materano, Cosentino, Catanese. (NewSicilia)

temperature fino a 43°C/44°C nei prossimi giorni, ecco dove Anticiclone africano assoluta protagonista delle vicende meteorologiche con caldo intenso e temperature elevate. Temperature Sicilia. MERCOLEDI E GIOVEDI IN POLE LE ZONE ORIENTALI La piana di Catania ed il Siracusano saranno le zone in cui si raggiungeranno i valori di temperatura più elevati durante la giornata di mercoledì 23 con valori fino a 43°C/44°C. (3bmeteo)

Temperature particolarmente elevate anche a livello percettivo per l’afa al centro con punte anche vicine ai 38-40°C in Umbria. Come riportato da 3b Meteo, i cambiamenti saranno davvero minimi in queste giornate, per cui potremmo considerarle identiche. (NewSicilia)