Caldo: FederAnziani, 'evitiamo bollettino guerra, 10 regole salva-vita'

È fondamentale seguire le dieci regole salva-vita del decalogo pensato appositamente per loro in questa stagione così rischiosa".

Ecco il Decalogo anti-caldo di Senior Italia FederAnziani: 1) Non uscire nelle ore più calde

Senior Italia FederAnziani ribadisce: "Non abbandoniamoli, evitiamo il bollettino di guerra a cui siamo troppo spesso abituati.

“Il primo invito - afferma il presidente Senior Italia FederAnziani Roberto Messina - è rivolto agli anziani e ai fragili: seguite scrupolosamente il decalogo anti-caldo, non sottovalutate l’importanza di queste regole, perché è troppo spesso la superficialità a fare i danni maggiori. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri media

Ecco il Decalogo anti-caldo di Senior Italia FederAnziani: 1) Non uscire nelle ore più calde Proteggersi dai rischi del caldo significa prendersi cura di sé, e anche dei propri cari che vi vogliono bene. (Tiscali Notizie)

Il Decalogo anti-caldo di Senior Italia FederAnziani. 1) Non uscire nelle ore più calde È fondamentale seguire le dieci regole salva-vita del decalogo pensato appositamente per loro in questa stagione così rischiosa. (la Repubblica)

«Si trattava per lo più di anziani disidratati e a volte anche a seguito di svenimenti. Preferire pasti leggeri e controllare la pressione per prevenire svenimenti (La Sesia | Cronaca)

Auto al sole - Non entrare subito in macchina quando è parcheggiata al sole, ma aprire gli abitacoli per fare arieggiare Il caldo che sta caratterizzando praticamente tutta Italia in questa estate 2022 non si arresta e non si arresterà nemmeno nei prossimi giorni. (CataniaToday)

"Prendiamoci cura degli anziani". . Il primo invito del presidente di Senior Italia FederAnziani Roberto Messina, "è rivolto agli anziani e ai fragili: seguite il decalogo anti-caldo, non sottovalutate l'importanza di queste regole, perché è troppo spesso la superficialità a fare i danni maggiori" (Sky Tg24 )

Ecco il Decalogo anti-caldo di Senior Italia FederAnziani: 1) Non uscire nelle ore più calde Proteggersi dai rischi del caldo significa prendersi cura di sé, e anche dei propri cari che vi vogliono bene. (Today.it)